Venerdì 22 aprile, dopo un breve passaggio nelle sale cinematografiche nei giorni scorsi, arriva su Rai3, a partire dalle ore 21:20, il film documentario Bella ciao – Per la libertà diretto da Giulia Giapponesi nel 2022.
Un po’ per effetto della globalizzazione televisiva (incarnata da Netflix e, nello specifico, dalla serie La casa de papel, della quale è stata parte della colonna sonora), Bella ciao, l’inno della Resistenza partigiana, a quasi un secolo dalla sua creazione, sta vivendo una nuova primavera e, forte di milioni di streaming e visualizzazioni sulle varie piattaforme musicali, sta conquistando le nuove generazioni di tutto il mondo.
Giulia Giapponesi oltre a raccontarne le dibattute origini e il valore musicale, grazie anche all’intervento di artisti come Vinicio Capossela, Moni Ovadia e Cisco (ex frontman dei Modena City Ramblers), dà voce a intellettuali e protagonisti della Resistenza.
In particolar modo la regista rivolge la propria attenzione verso il mondo femminile, raccogliendo le testimonianze di vecchie e nuove “partigiane” che, supportate da questa canzone antifascista e in nome della libertà, continuano a portare avanti le proprie lotte di conquista dei diritti in vari Paesi del mondo, dove viene spesso adattata alle lingue locali.
Fondamentale nella narrazione è inoltre il supporto delle immagini d’archivio che testimoniano come, negli anni, siano stati tantissimi gli artisti, italiani e non, ad aver reinterpretato quest’inno senza tempo.