Judy: su Rai3 la biografia dell’iconica attrice e cantante Judy Garland con Renée Zellweger

Giovedì 28 aprile viene trasmesso in prima visione su Rai3, a partire dalle ore 21:20 circa, il biopic Judy diretto da Rupert Goold nel 2019, in occasione del 50° anniversario della morte di Judy Garland, iconica attrice e cantante statunitense che nell’immaginario collettivo resta la Dorothy Gale protagonista de Il mago di Oz e l’interprete del brano Over the rainbow incluso nella colonna sonora del medesimo film.

La pellicola, incentrata sull’ultimo anno di vita della star e tratta dall’opera teatrale End of the Rainbow di Peter Quilter, è valsa alla sua interprete protagonista, Renée Zellweger, la conquista del Golden Globe e dell’Oscar per la migliore attrice nel 2020.

Nel 1968, all’età di 46 anni, Judy Garland (Renée Zellweger) sta vivendo una fase delicata della propria vita e della propria carriera. A causa di problematiche legate alla propria voce la donna fa fatica a trovare nuovi ingaggi, inoltre ha dilapidato i suoi averi fino ad indebitarsi e, dopo il divorzio dal terzo marito, Sidney Luft (Rufus Sewell), è in lotta con questo per ottenere la custodia dei loro figli Lorna (Bella Ramsey) e Joey (Lewin Lloyd).

Durante una festa organizzata da Liza Minnelli (Gemma-Leah Devereux), la sua prima figlia nata da un precedente matrimonio, Judy incontra e si invaghisce di Mickey Deans (Finn Wittrock), un giovane imprenditore, che in seguito finirà per far parte della sua vita.

Nel frattempo però viene invitata da Bernard Delfont (Michael Gambon) a Londra per esibirsi in un celebre locale. Lasciati così i figli all’ex marito Judy vola in Gran Bretagna con la speranza di rimpinguare le proprie finanze ma tornare ad esibirsi non sarà affatto facile…

Tra dramma musicale e amorevole tributo a una diva giunta al suo crepuscolo il biopic vuole lanciare una sorta di ammonimento verso le pressioni, lavorative ed emotive, che possono stravolgere la vita di una celebrità.

A reggere l’intera opera c’è sicuramente la brillante performance di Renée Zellweger in grado di restituire in maniera autentica il carisma artistico e la vulnerabilità caratteriale della Garland.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post