Germinal: dal capolavoro di Emile Zola arriva la serie di Rai3

Da venerdì 29 aprile debutta la coproduzione italo-francese Germinal su Rai3, serie diretta da David Hourregue tratta dal capolavoro scritto da Emile Zola. La prima parte è stata pubblicata in anteprima esclusiva da mercoledì 27 aprile su RaiPlay, mentre la programmazione lineare su Rai3 prevede tre appuntamenti:

  • Venerdì 29 aprile ore 21.20, episodi 1-2
  • Venerdì 6 maggio ore 21.20, episodi 3-4
  • Venerdì 13 maggio ore 21.20, episodi 5-6

Come sempre sarà possibile rivederli su RaiPlay.

Di cosa parla Germinal?

Seconda metà dell’Ottocento, Etienne Lantier (Louis Peres) ventenne disoccupato, arriva nella regione mineraria di Montsou, nel Nord della Francia e trova lavoro e amore.

Il ragazzo riceve l’ospitalità di Rasseneur (Steve Tientcheu), che lo aiuta anche ad entrare nella miniera di Voreu, diretta da Hennebeau (Guillaume de Tonquédec). Etienne viene inserito nel gruppo di lavoro del capofamiglia Maheu (Thierry Godard) dove conosce la giovane Catherine (Rose-Marie Perreault). La ragazza esercita fin da subito tutto il suo charme su Etienne, scatenando la gelosia del violento Chaval (Jonas Bloquet), suo spasimante.

Ma la crisi economica spinge la Compagnia delle Miniere ad abbassare il salario degli operai. Etienne si integra presto con gli altri lavoratori e colpito dalle condizioni di lavoro e dai soprusi della proprietà inizia a guidare delle proteste in nome della rivoluzione sociale. Il giovane minatore si mette a capo di un gruppo di lavoratori che proclama lo sciopero. La mossa dà inizio ad un estenuante braccio di ferro tra proprietà e minatori che finisce nel fuoco.

Nel cast si segnalano anche:

  • Alix Poisson: La Maheude
  • Natacha Lindinger: Madame Hennebeau
  • Sami Bouajila: Victor Deneulin
  • Stefano Cassetti: Souvarine
  • Valeria Cavalli: Madame Grégoire

La sinossi del primo episodio

Etienne Lantier, venti anni, ottiene un lavoro in miniera. Questo gli fa scoprire la durezza del lavoro e le umiliazioni subite dai minatori. Tuttavia decide di rimanere, soprattutto per la bella Catherine. Con il passare delle settimane Etienne viene adottato da tutta la comunità mineraria. Un giorno, lui e i suoi compagni vengono ingiustamente multati. Gli animi si infiammano. Mentre Catherine sembra preferire Chaval, Etienne inizia a sognare una rivoluzione sociale, senza immaginare l’entusiasmo che le sue idee susciteranno.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post