Lunedì 2 maggio arriva in prima visione su Sky Cinema Uno (ed entra a far parte del catalogo di NOW), a partire dalle ore 21:15,il film poliziesco Diabolik, diretto dai Manetti Bros nel 2021.
Si tratta del secondo adattamento cinematografico per l’iconico personaggio dei fumetti creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani e, nello specifico, si ispira al terzo numero della graphic novel, intitolato L’arresto di Diabolik (pubblicato il 1° marzo del 1963).
La pellicola ha conquistato 11 candidature al PremioDavid di Donatello2022, la cui assegnazione avverrà domani.
Fine anni ’60, nell’immaginaria Clearville, dietro un’apparente normalità Walter Dorian (Luca Marinelli) indossa i panni del pericoloso ladro Diabolik. Nessuno conosce la sua vera identità, neppure la fidanzata Elisabeth (Serena Rossi).
Quando in città giunge Eva Kant (Miriam Leone), una ricca ereditiera e proprietaria di un preziosissimo diamante rosa, il malfattore si intrufola nella stanza d’hotel nella quale la donna alloggia e tenta di rubarle il gioiello.
Sorpreso sul fatto da Eva questa gli comunica che il diamante è un falso e che ha venduto l’originale per porre fine ad alcuni ricatti subiti, inoltre prega il ladro di lasciarle la copia per salvare le apparenze e non far scoprire la verità.
Diabolik non le crede e va via. Il giorno seguente, dopo aver verificato che la donna gli ha detto la verità, il malvivente, sotto mentite spoglie, torna all’hotel e le riconsegna il gioiello. Eva però lo riconosce e tra i due scoppia l’attrazione.
Nel frattempo l’ispettore Ginko (Valerio Mastandrea) riesce a organizzare una trappola e quindi cattura Diabolik. Intenzionata a salvare il ladro dalla condanna alla ghigliottina Eva contatta Giorgio Caron (Alessandro Roja), il vice-ministro della Giustizia follemente innamorato di lei, e questo riesce a farle ottenere un colloquio col prigioniero. Riuscirà la bella ereditiera a portare a termine il suo piano per far evadere Diabolik?
Girato con la stessa cura di un film d’epoca il lavoro restituisce perfettamente l’ambientazione e lo stile vintage del fumetto rendendo, tuttavia, Eva la vera protagonista della storia.
Ad arricchire il cast figurano anche Claudia Gerini, Vanessa Scalera, Stefano Pesce e Roberto Citran.