In compagnia del suo inseparabile metal detector, il conduttore Paolo “Gibba” Campanardi torna ad esplorare luoghi ricchi di storia nella nuova edizione di Metal Detective, a partire da martedì 10 maggio alle ore 21:25 su DMAX (canale 52 del digitale terrestre). Le puntante vanno in anteprima, con una settimana d’anticipo, sulla piattaforma streaming discovery+.
Lo scalatore bresciano, atleta, rifugista e guida storica, sarà nuovamente impegnato nella ricerca di cimeli e reperti bellici per ricostruire fatti ed eventi, approfondire la Storia, difenderne la memoria ed evitare di ricadere negli errori del passato. Per portare a termine le sue indagini, Gibba si spingerà fino ai luoghi più inaccessibili, dove pochi hanno avuto il coraggio di avventurarsi.
La nuova stagione si apre sul Passo Mauria, in provincia di Belluno, dove Gibba indagherà le eroiche gesta dell’11° Reggimento Bersaglieri, all’indomani della disfatta di Caporetto. Qui, tra una borraccia, una maschera antigas e parte del fodero di una baionetta, Gibba farà una scoperta inaspettata e toccante: i resti di un caduto.
Dopo aver convocato autorità ed archeologi, Gibba supporterà gli esperti nella realizzazione di uno scavo archeologico nella zona, dove verranno rinvenuti altri resti scheletrici del tronco e delle arti superiori di quello che risulterà essere un soldato austriaco del 20° Reggimento Fanteria.
Grazie all’analisi antropologica sulle ossa e all’intervento del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, si cercherà di recuperare tutte le informazioni utili sull’identità del caduto, per dare degna sepoltura e viva memoria a un pezzo di Storia, che è di tutti noi.
Tra le altre tappe: il Monte Marrone, nelle Mainarde molisane, dove Gibba andrà sulle tracce degli alpini del battaglione “Piemonte”, che nel marzo del 1944 hanno sconfitto i soldati nazisti.
Poi il Monte Tudaio, in provincia di Belluno, dove si trova un antico forte della Prima Guerra Mondiale ricco di ordigni esplosivi nascosti al termine del conflitto, e mai più trovati. E ancora il fiume Garigliano, al confine tra Lazio e Campania, dove Gibba tenterà di individuare una discarica bellica, che potrebbe contenere armi della Seconda Guerra Mondiale ancora funzionanti. Infine, Firenze, città della leggendaria brigata partigiana “Sinigaglia”, con l’obiettivo di ritrovare il nascondiglio segreto dei loro armamenti.
Metal Detective conterà su 5 nuove puntate da 60 minuti ciascuna, ed è una produzione originale Formasette per Discovery Italia. L’appuntamento settimanale è ogni martedì.