Dopo il grande successo di ascolti della prima semifinale su Rai1 (5.507.000 spettatori e 27% di share) il percorso dell’Eurovision 2022 continua: stasera, giovedì 12 maggio, andrà in scena al Pala Olimpico di Torino la Seconda Semifinale del contest europeo, con la conduzione in inglese e francese di Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika. Si potrà vedere in tv dalle ore 21 su Rai1, in streaming su YouTube e RaiPlay (trovate lo streaming a fondo articolo).
Chi saranno i 10 Paesi dei 18 in gara questa sera a raggiungere gli altri 10 che hanno superato la Prima Semifinale e i 5 che sono finalisti di diritto? Ricordiamo che al momento sono alla finalissima: Lituania, Svizzera, Ucraina, Paesi Bassi, Moldavia, Portogallo, Islanda, Grecia, Norvegia, Armenia, Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. La votazione è mista: 50% giurie, 50% televoto, che assegnano punti da 1 a 8, 10 e 12 punti, il massimo.
L’Italia in questa Seconda Semifinale non ha diritto di voto. Il commento in lingua italiana su Rai1 è a cura di Gabriele Corsi, Cristiano Malgioglio e Carolina Di Domenico.
La scaletta della serata
- Finlandia: The Rasmus con “Jezebel”
- Israele: Michael Ben David con “I.M”
- Serbia: Konstrakta con “In corpore sano”
- Azerbaigian: Nadir Rustamli con “Fade to Black”
- Georgia: Circus Mircus con “Lock Me In”
- Malta: Emma Muscat con “I Am What I Am”
- San Marino: Achille Lauro con “Stripper”
- Australia: Sheldon Riley con “Not the Same”
- Cipro: Andromache con “Ela”
- Irlanda: Brooke con “That’s Rich”
- Macedonia del Nord: Andrea con “Circles”
- Estonia: Stefan con “Hope”
- Romania: WRS con “Llámame”
- Polonia: Ochman con “River”
- Montenegro: Vladana con “Breathe”
- Belgio: Jérémie Makiese con “Miss You”
- Svezia: Cornelia Jakobs con “Hold Me Closer”
- Repubblica Ceca: We Are Domi con “Lights Off”
Gli ospiti
La serata sarà aperta da una speciale performance di Alessandro Cattelan. Poi, una volta sentite tutte le canzoni, Il Volo – composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto – tornerà sul palco dell’Eurovision per una nuova originale performance con “Grande Amore”.
Purtroppo non sarà presente in arena Gianluca Ginoble che è risultato positivo al Covid. Lui canterà comunque con gli altri due componenti, collegandosi da remoto, con il suo volto proiettato sullo sfondo LED. La versione di “Grande Amore” che il pubblico ascolterà sarà metà in inglese e in italiano.
Infine, in anteprima mondiale, sarà la volta di un inedito e atteso duetto tra due star internazionali del calibro di Laura Pausini e Mika.