Da No Time To Die a tutta la saga di 007 su Prime Video

Venerdì 13 maggio, in occasione dell’arrivo in esclusiva del film No Time To Die, la piattaforma di Prime Video si appresta ad ospitare l’intera epopea cinematografica dedicata a James Bond, le cui pellicole saranno disponibili per un periodo limitato.

No Time To Die, thriller diretto da Cary Fukunaga nel 2021, è il 25° film della saga dedicata al celeberrimo agente 007 e che, agli Oscar 2022, si è aggiudicato il premio per la Migliore canzone originale con il brano No Time To Die di Billie Eillish.

Dopo aver portato a termine la cattura di Franz Oberhause (nel precedente Spectre) l’agente segreto James Bond (Daniel Craig) ha abbandonato la sua attività di spionaggio e, dopo essersi trasferito in Giamaica, vive in tutta tranquillità.

Improvvisamente l’uomo viene contattato da Felix Leither (Jeffrey Wright), amico ed ex collega, che gli affida il compito di ritrovare Waldo Obruchev(David Dencik), uno scienziato russo che è stato rapito.

Ad aiutare Bond in questa nuova missione arriverà la suadente Nomi(Lashana Lynch), la nuova agente 007, ma le cose saranno tutt’altro che facili e porteranno la spia a seguire le tracce di Lyutsifer Safin(Rami Malek), un criminale affiliato alla Spectre che, grazie ad una misteriosa arma biologica, rischia di mettere in pericolo l’intero pianeta…

Tra spiazzanti colpi di scena, inseguimenti spettacolari e paesaggi suggestivi (compresi quelli di Matera e di Gravina in Puglia) il film si presenta come la resa dei conti dell’era di Daniel Craig, giunto al suo ultimo ruolo da protagonista nella serie.

Di seguito gli interpreti che hanno dato vita al personaggio di James Bond e i titoli, in ordine cronologico, dei 25 film che saranno presenti su Prime Video:

A indossare i panni del famoso agente segreto nei primi capitoli della saga è stato Sean Connery (eccettoAgente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestàinterpretato da George Lazenby):

  • Licenza di uccidere  (regia di Terence Young, 1962);
  • Agente 007, dalla Russia con amore (regia di Terence Young, 1963);
  • Agente 007 – Missione Goldfinger (regia di Guy Hamilton, 1964);
  • Agente 007 – Thunderball: operazione tuono (regia di Terence Young, 1965);
  • Agente 007 – Si vive solo due volte (regia di Lewis Gilbert, 1967);
  • Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà (regia di Peter Hunt, 1969);
  • Agente 007 – Una cascata di diamanti (regia di Guy Hamilton, 1971).

In seguito il ruolo del protagonista è stato ricoperto a Roger Moore (eccetto Mai dire mai affidato nuovamente a Sean Connery):

  • Agente 007 – Vivi e lascia morire (regia di Guy Hamilton, 1973);
  • Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro (regia di Guy Hamilton, 1974);
  • La spia che mi amava (regia di Lewis Gilbert, 1977);
  • Moonraker – Operazione spazio (regia di Lewis Gilbert, 1979);
  • Solo per i tuoi occhi (regia di John Glen, 1981);
  • Octopussy – Operazione piovra (regia di John Glen, 1983);
  • Mai dire mai (regia di Irv Kershner, 1983)
  • 007 – Bersaglio mobile (regia di John Glen, 1985).

C’è stata poi la breve parentesi con Timothy Dalton:

  • 007 – Zona pericolo (regia di John Glen, 1987);
  • 007 – Vendetta privata (regia di John Glen, 1989);

Quindi il ritorno negli anni ’90 con Pierce Brosnan:

  • GoldenEye (regia di Martin Campbell, 1995);
  • Il domani non muore mai (regia di Roger Spottiswoode, 1997);
  • Il mondo non basta (regia di Michael Apted, 1999);
  • La morte può attendere (regia di Lee Tamahori, 2002).

E infine Daniel Craig:

  • Casino Royale (regia di Martin Campbell, 2009);
  • Quantum of Solace (regia di Marc Forster, 2008);
  • Skyfall (regia di Sam Mendes, 2012);
  • Spectre (regia di Sam Mendes, 2015);
  • No Time To Die (regia diCary Fukunaga, 2021).

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post