Una squadra: la grande Italia del tennis in una nuova serie Sky

Domenico Procacci racconta i successi del tennis italiano in Coppa Davis tra il 1976 e il 1980 nella serie Una squadra, in onda da questa sera, 14 maggio, alle 21,15 su Sky Documentaries e disponibile anche on demand e in streaming su NOW. I primi due episodi della serie (che conta sei puntate in tutto) è stata anche presentata in anteprima al cinema agli inizi del mese.

La squadra in questione è quella composta da Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci e Tonino Zugarelli, che riuscì a raggiungere, nelle cinque stagioni prese in esame, la Finale della Coppa Davis, il più prestigioso e antico trofeo del tennis maschile che vede confrontarsi annualmente le Nazionali più forti al mondo. L’unica vittoria, giunta nel 1976, arrivò fra le polemiche da parte della stampa italiana, che criticò la decisione degli Azzurri di andare ugualmente a giocare in Cile, un Paese che da pochi anni era retto da Augusto Pinochet e che portò i nostri tennisti a schierarsi con un’inedita divisa rossa, un colore antitetico rispetto a quello rappresentato dalla dittatura fascista della nazione sudamericana.

In seguito, vennero raggiunte le Finali anche nel 1977 contro l’Australia, nel 1979 contro gli Stati Uniti e nel 1980 contro la Cecoslovacchia, senza riuscire più a ripetere l’exploit della prima occasione, che rappresenta fino ad oggi (nel 2022) l’unico trionfo italiano in Coppa Davis.

Nella serie saranno raccontati tutti i retroscena di quei cinque anni, attraverso le voci degli stessi protagonisti, che avevano formato una squadra spesso divisa e frammentata, con rapporti difficili e conflittuali sia tra i giocatori stessi che col loro capitano. Nei primi due anni questo ruolo fu assegnato a Nicola Pietrangeli, leggenda del tennis azzurro da poco ritiratosi dall’attività agonistica, ma questi considererà il suo esonero (dopo la sconfitta del 1977) come il più grande tradimento della sua vita.

Oltre che su Sky Documentaries, i primi due episodi della serie saranno trasmessi anche su Sky Sport Uno domani, 15 maggio, al termine della Finale degli Internazionali di tennis di Roma.

La sinossi degli episodi

Queste le sinossi dei primi due episodi di Una squadra, in onda questa sera alle 21,15 su Sky Documentaries. Gli altri saranno trasmessi nei prossimi due sabati.

Episodio 1 – La scelta di Nicola

La finale di Coppa Davis del 1976 si disputerà nel Cile di Pinochet, che ha beneficiato del ritiro dell’Unione Sovietica per protesta contro la stessa dittatura. In Italia, l’altro Paese finalista, si discute se boicottare o meno il match. Nicola Pietrangeli, capitano della squadra, riuscirà a mediare con la politica e a favorire la partenza degli italiani. La squadra è composta da Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli, quattro campioni con stili diversi sia in campo che nella vita privata. Ancor prima della partita col Cile lotteranno ai quarti contro il Regno Unito, ottenendo l’accesso alla semifinale contro l’Australia.

Episodio 2 – La gente è buona

Grazie anche al supporto del pubblico, Panatta si aggiudica gli Internazionali di Roma e il Roland Garros del 1976. L’anno successivo, a Barcellona, l’Italia della Davis vince contro la Spagna, dove l’atmosfera è incandescente. Oltre ai risultati di quell’anno, la squadra ricorda la sconfitta in semifinale di Coppa Davis nel 1974 nel Sudafrica dell’apartheid e Monica Giorgi racconta la sua azione simbolica del 1972: durante un torneo svoltosi a Johannesburg, indossò in campo una maglietta contro il razzismo, che le costò la squalifica.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post