A partire dalle ore 20:00 di domenica 15 maggio si rinnova su Rai3 l’appuntamento con Che Tempo Che Fa. Come consuetudine durante il talk show condotto da Fabio Fazio, con la collaborazione di Filippa Lagerbåck, ritroveremo la presenza comica di Luciana Littizzetto e la rubrica scientifica curata dal dottor Roberto Burioni.
Ancora ampio spazio sarà dato agli avvenimenti che si stanno susseguendo nei territori ucraini e alle relative reazioni internazionali. A parlarne in studio, nello spazio iniziale e nel Tavolo finale, saranno presenti esponenti del giornalismo, gli inviati sul campo e i rappresentanti della società civile.
Significativa in questo racconto sarà la partecipazione della band ucraina Kalush Orchestra che, con il brano Stefania e grazie ad un televoto plebiscitario, giunto da tutto il pubblico continentale, si è aggiudicata la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest, tenutasi a Torino.
Come da regolamento la nazione vincitrice riceve l’incarico di organizzare la manifestazione dell’anno seguente e, proprio in tal senso, nelle scorse ore, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso il proprio desiderio di ospitarla a Mariupol.
Nel blocco dedicato all’attualità è previsto anche l’intervento di Roberto Saviano che ha recentemente dato alle stampe Solo è il coraggio (Bompiani Editore), dedicato all’esperienza di vita e all’impegno civile del magistrato palermitano Giovanni Falcone ucciso, assieme a sua moglie Francesca Morvillo e ai 3 uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, il 23 maggio 1992, avvenimento per il quale sta per essere commemorato il trentesimo anniversario.
A portare leggerezza ci penseranno Raoul Bova e Nino Frassica, protagonisti della fiction campione di ascolti Don Matteo 13, attualmente in onda su Rai1, dove interpretano rispettivamente i panni di don Massimo e del maresciallo Cecchini. Frassica ci regalerà poi le “anticipazioni” tratte dalla sua ironica rivista (immaginaria) Novella bella.
In scaletta anche un incontro col campione, 2 volte oro olimpico, Marcell Jacobs che presenterà il suo libro Flash (Piemme Edizioni).
L’altro ospite musicale sarà invece Luciano Ligabue che, lo scorso 3 maggio, ha pubblicato la sua autobiografia Una storia (Mondadori Editore) e, il giorno seguente, ha rilasciato il nuovo singolo Non cambierei questa vita con nessun’altra.
Il cantautore ha anche annunciato 30 anni in un (nuovo) giorno l’evento live che si svolgerà il prossimo 4 giugno presso la RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo), anticipato il 2 giugno da un mini raduno con il fan club.
Inoltre il 27, 29, 30 settembre, l’1 e il 3 ottobre l’artista si esibirà presso l’Arena di Verona.