Questa sera alle 21,20, in diretta su Canale 5 e su Mediaset Infinity, andrà in onda la Finale del ventunesimo Serale di Amici, il talent show dedicato al canto e al ballo ideato e condotto da Maria De Filippi, che chiude così un percorso iniziato il 19 settembre scorso e durato 22 puntate alla domenica pomeriggio e altre otto al sabato sera.
Al Serale hanno preso parte 18 allievi – dopo che, nel corso del Pomeridiano, se ne sono alternati in tutto 37 – divisi equamente tra canto e ballo e ulteriormente suddivisi nelle tre squadre (Zerbi-Celentano, Cuccarini-Todaro e Pettinelli-Peparini). Col passare delle puntate, il cerchio si è via via ridotto, nel turbinio delle solite dinamiche che, spesso, hanno permesso di conoscere con discreto anticipo il momento esatto in cui questo o quell’altro allievo avrebbe dovuto abbandonare la Casetta degli Studi Elios e, inevitabilmente, non hanno mancato di fare rumore sui social.
All’ultimo atto prenderanno parte sei allievi, quattro cantanti (o, meglio, cantautori) e due ballerini. Come di consueto, non è stato dichiarato inizialmente quale meccanismo permetterà di individuare i due allievi che, nell’ultima sfida, si giocheranno il tutto per tutto schierando i rispettivi cavalli di battaglia, musicali o coreografici che siano. Certo è che in quest’ultimo appuntamento entrerà finalmente in scena il televoto, che inizialmente comporrà il 50% del risultato insieme poiché l’altro 50% sarà dato dal voto della commissione tecnica (giuria – composta da Stefano De Martino, Emanuele Filiberto di Savoia e Stash – e professori, verosimilmente), mentre la sfida decisiva sarà interamente decisa dal pubblico da casa.
I finalisti di Amici 21
Quindi, questi sono gli allievi superstiti, con un accenno sul loro percorso.
- Michele Esposito (ballerino classico)
Entrato in gara nella 18° puntata del Pomeridiano, dopo due puntate ha conquistato la felpa verde per il Serale come allievo di Alessandra Celentano. Nel Serale è andato a rischio ballottaggio nella sesta e nella settima puntata, venendo sempre salvato per primo dalla giuria. Nell’ottava puntata è stato il primo dei ballerini a conquistare la felpa dorata della Finale. - Luigi Strangis (cantautore)
Entrato in gara nella 1° puntata del Pomeridiano, nella 4° è andato in sfida per provvedimento disciplinare, per poi ritornarvi nella 16°, ma riuscendo a salvarsi in entrambi i casi. Nella 20° puntata è stata proposta la sua eliminazione, venendo salvato dal suo professore, Rudy Zerbi. Ha ottenuto la felpa verde del Serale soltanto all’ultima puntata del Pomeridiano. Nel corso del Serale è andato diverse volte a rischio ballottaggio, venendo spesso salvato per primo dalla giuria e rischiando maggiormente nella settima puntata. Nell’ottava puntata è stato il secondo cantante a conquistare la felpa dorata della Finale. - Sissi Silvia Cesana (cantautrice)
Entrata in gara nella 7° puntata del Pomeridiano, nella 15° è andata in sfida a causa di un provvedimento disciplinare, riuscendo a salvarsi. Ha ottenuto la felpa verde del Serale alla 20° puntata per decisione della sua docente, Lorella Cuccarini. Nel corso del Serale, pur andando diverse volte a rischio ballottaggio, è sempre stata salvata per prima dalla giuria e, nell’ottava puntata, è stata la prima in assoluto ad ottenere la felpa dorata della Finale. - Alex Alessandro Rina (cantautore)
Entrato in gara nella 1° puntata del Pomeridiano, in ben tre puntate (10°, 12° e 14°) è andato a rischio eliminazione e nella 20°, dopo che era stata proposta la sua eliminazione, è riuscito ad ottenere la felpa verde del Serale per decisione di Lorella Cuccarini. Nel corso del Serale, ha rischiato di andare varie volte a rischio ballottaggio, salvandosi in tre occasioni al secondo giro di esibizioni. Nell’ottava puntata, ha ottenuto la felpa dorata al termine selle sfide per la Finale. - Serena Carella (ballerina)
Entrata in gara nella 1° puntata del Pomeridiano, in varie occasioni non ha potuto esibirsi per infortunio e nell’8° puntata è stata mandata in sfida, riuscendo a superarla. Ha ottenuto la felpa verde del Serale alla 22° puntata per decisione di Raimondo Todaro. Nel corso del Serale, è andata in ballottaggio alla 5° puntata, salvandosi per prima contro Dario e Carola. Nell’ottava puntata, ha ottenuto la felpa dorata al termine selle sfide per la Finale. - Albe Alberto La Malfa (cantautore)
Entrato in gara nella 1° puntata del Pomeridiano, verso la conclusione della prima parte è andato più volte in sfida o è stata proposta la sua eliminazione (ben quattro volte a causa dei pessimi risultati nelle classifiche esterne), ma ha ottenuto la felpa verde del Serale alla 22° puntata per decisione della sua docente Anna Pettinelli. Nel corso del Serale, ha rischiato l’eliminazione alla 7° puntata, salvandosi contro Luigi e Nunzio. Nell’ottava puntata, ha ottenuto la felpa dorata al termine selle sfide per la Finale.
I contenuti della Finale
Ospiti della Finalissima di Amici saranno Alessandra Amoroso e Nino Frassica, quest’ultimo con l’improbabile parodia di Amici Senior.
I vincitori della categoria Canto e Ballo porteranno a casa rispettivamente 50.000€, mentre il vincitore assoluto sarà insignito anche di un trofeo. Accanto ai titoli ufficiali, saranno assegnati una serie di premi collaterali: il Premio TIM del valore di € 30.000 assegnato dalla platea Web; il Premio Marlù per ciascuno dei cinque finalisti; il Premio della Critica TIM del valore di € 50.000 assegnato dai giornalisti che assisteranno alla Finale; il Premio delle Radio, assegnato dai rappresentanti di Radio Deejay, RTL 102.5, R 101 e RDS a uno dei quattro cantanti ancora in gara.