Da oggi, 15 maggio, Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre) rinnova la propria visual identity e si arricchisce di tutta una serie di nuovi contenuti che vanno ad interessare il (ridotto) pubblico nato tra il 2000 e il 2010. E, per celebrare questo evento (insolito per le reti digitali Mediaset, che non hanno mai cambiato le proprie grafiche dalla loro apertura, ad eccezione di Iris), il canale firmerà l’evento con due settimane di programmazione speciale.
Ogni sera, in prima serata, una proposta inedita: anime, sitcom, serie, cartoni animati, film e rassegne all’insegna della suspense e dell’adrenalina, andando a ricercare un pubblico principalmente giovane e maschile, nel solco della mission della rete accesa nel luglio 2011 e mai completamente decollata negli ascolti e nell’attenzione del pubblico.
L’offerta di Mediaset Italia 2 prevista dal 15 al 28 maggio si protrarrà anche successivamente a queste settimane di programmazione speciale. Andiamo a scoprire quali serie, in prima visione (in chiaro o assoluta), saranno proposte.
Prima serata
Bob (❤) Abishola – prima visione in chiaro – dal 15 maggio
Sitcom ideata da Chuck Lorre (autore di Due uomini e mezzo) che racconta in chiave comica la vita degli immigrati negli Stati Uniti. Protagonisti Billy Gardell (Bob) e Folake Olowofoyeku (Abishola), che si incontrano in ospedale dopo che lui ha avuto un attacco di cuore e lei, infermiera di origini nigeriane, è l’infermiera che si deve occupare di lui. Le differenze culturali fra i due daranno vita ad una serie di divertenti contrasti.
Schitt’s Creek – prima visione in chiaro – dal 16 maggio
Sitcom canadese che ha ottenuto il titolo di miglior serie comedy agli ultimi Emmy Awards, che racconta la storia del magnate Johnny Rose (Eugene Levy), di sua moglie Moira (Catherine O’Hara), e dei figli socialite David (Daniel Levy) e Alexis (Annie Murphy). La famiglia Rose si ritrova improvvisamente al verde ed è costretta a trasferirsi in una piccola e remota città, capendo così il significato di essere poveri.
Hurricane – Allerta uragano – prima visione in chiaro – 17 maggio
Diretto da Rob Cohen (regista di Fast and Furious), racconta il tentativo di una banda di ladri che intende mettere a segno il colpo della vita rapinando la Zecca degli Stati Uniti, mentre in città imperversa un uragano di categoria 5.
Dragon Ball Special – 18 maggio
Il film La nascita degli eroi riassume la prima saga di Dragon Ball e quella del Fiocco rosso. Bulma, alla ricerca delle sfere del Drago, incontra Goku. Durante la ricerca, i due incontreranno Yamcha, un maialino muta-forma e il Maestro Muten (il Genio delle Tartarughe), ma si troveranno anche ad affrontare l’esercito del Fiocco rosso.
Upgrade – prima visione in chiaro – 19 maggio
Film australiano che racconta la storia di un tecnofobo al quale viene impiantato un chip che gli permette di controllare il proprio corpo. Pur essendo considerato un b-movie, adotta una serie di tecniche di ripresa particolari come le scene di combattimento filmate con un cellulare collegato ad Alexa Mini che, tramite il giroscopio, ha permesso di seguirne i movimenti.
La prima notte del giudizio – prima visione in chiaro – 20 maggio
Sequel de La notte del giudizio, il film racconta una realtà distopica nella quale vengono offerte 12 ore nelle quali le persone sono libere di fare ciò che vogliono, purché nel resto dell’anno rimangano zitte e buone. I Sandin si devono rinchiudere in casa, assaliti da una gang perché stanno dando rifugio ad un senzatetto.
Chucky – dal 21 maggio
Basata sul franchise horror La bambola assassina, la serie teen prodotta da USA Network e ideata da Don Mancini è stata fra le più acclamate dalla critica e ha debuttato, in seconda serata, su Italia 1 nel gennaio scorso. Con un cast prevalentemente di adolescenti, la serie affronta temi come sessualità, bullismo, vita quotidiana e… omicidi.
Shark Night – dal 24 maggio
La rassegna vedrà in onda tutta la serie di film nati sul successo de Lo squalo, giocando sulla paura dell’uomo di affrontare il predatore acquatico. Nella prima serata, andranno in onda i film Shark, poi Deep blue sea e, infine, Lo squalo 3.
My Hero Academia – prima visione assoluta – dal 25 maggio
Una delle serie più seguite dal pubblico giovanissimo, con un’importante fanbase sui social. Quelli trasmessi saranno i 25 episodi della quinta stagione, proposti da Mediaset Italia 2 in lingua italiana.
I morti non muoiono – prima visione in chiaro – 26 maggio
Pellicola indipendente diretta da Jim Jarmusch con un super-cast composto da Adam Driver, Bill Murray, Chloë Sevigny, Steve Buscemi, Austin Butler, RZA, Tilda Swinton, Tom Waits, Danny Glover, Caleb Landry Jones, Rosie Perez, Carol Kane e Selena Gomez.
The hunt – prima visione in chiaro – 27 maggio
Con Hillary Swank e Justin Hartley, la pellicola suscitò diverse polemiche alla sua uscita in sala perché la sua satira sociale fu letta come illiberale dai critici conservatori, al punto da suscitare la reazione indignata dell’allora Presidente USA Donald Trump.
Daytime
Per quanto concerne il daytime di Mediaset Italia 2, in daytime troviamo serie ormai viste e riviste, anche su Italia 1, come Due uomini e mezzo, 2 Broke Girls e Mike & Molly, mentre nella fascia dedicata agli anime cult (dalle 16 alle 19) continuano ad essere proposti, in italiano e senza censure, Lupin III, City Hunter e Dragon Ball Z. Inoltre, sono approdati da MTV I soliti idioti, la sitcom italiana in onda dal 2009 al 2012 con Biggio e Mandelli.
In seconda serata, invece, proseguono la messa in onda delle serie unpolitically correct Shameless e South Park (quest’ultima, con tutte le stagioni proposte negli anni da MTV e Comedy Central).