Se la prima parte della stagione 2021/2022 era stata appannaggio di Giuseppe Zeno, che si sdoppiava su più progetti anche in contemporanea, la seconda è appannaggio di Raoul Bova che, mentre riscuote un grande successo nella nuova stagione di Don Matteo (nel ruolo di Don Massimo), questa sera in prima serata debutta su Canale 5 – e in streaming su Mediaset Infinity – nella serie Giustizia per tutti.
La miniserie consta di sei episodi, dirette da Maurizio Zaccaro e scritte da Andrea Nobile, ambientate nella città di Torino. Racconta la storia di Roberto Beltrami, stimato fotografo, che viene condannato a trent’anni di carcere per l’omicidio della moglie, Beatrice Donati (Anna Favella), avvocato di un importante studio del capoluogo piemontese. Era stato lui a trovare il cadavere della donna, contaminando la scena del crimine. In carcere, continua a combattere per avere giustizia e comincia a studiare Giurisprudenza, conseguendo la laurea e riuscendo a dimostrare la propria innocenza.
Una volta uscito, dopo dieci anni, comincia a ricostruire la propria vita, in particolare con la figlia Giulia (Francesca Vetere), ora diciannovenne, e con Daniela, sorella di Beatrice (interpretata anche lei da Anna Favella) che ha cresciuto la nipote come se fosse una figlia. L’occasione per ricostruirsi una vita gli è data da Victoria Bonetto (Rocio Muñoz Moralez), anche lei avvocato e figlia del titolare dello studio in cui lavorava sua moglie. La donna ha studiato il caso e richiede la collaborazione di Roberto affinché possa difendere chi, come lui, ha subito una condanna ingiusta. In questo nuovo percorso, il protagonista arriva a scoprire molte cose, soprattutto del suo passato.
Completano il cast della serie anche: Giulia Battistini, Jacopo Crovella, Giuseppe Antignati, Elia Moutamid, Rossella Brescia, Anna Ferruzzo, Roberto Zibetti, Giada Di Palma, Silvia Lorenzo, Beppe Rosso.