In occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci, venerdì 20 maggio alle ore 21:20, Rai3 tramette Chiedi chi era Giovanni Falcone, film diretto da Gino Clemente nel 2022 e prodotto da Rai Documentari e Indigo Stories in collaborazione con Rai Teche.
Protagonista del racconto è Giovanni Falcone, il magistrato antimafia morto a seguito di un attentato compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992.
Vittime di quell’atto dinamitardo furono anche sua moglie Francesca Morvillo e 3 uomini della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
Il documentario ha l’intento di regalare un ritratto più intimo e sincero di Giovanni Falcone, grazie alla condivisione di alcuni aspetti della sua vita privata (come le serate trascorse con gli amici, la sua passione per il mare, per il calcio e per la musica classica), per poi dare spazio alle vicissitudini legate al proprio mestiere (come l’utilizzo della psicologia durante gli interrogatori, l’isolamento patito durante il trasferimento a Roma, quindi il ritorno a Palermo fino al fatale epilogo).
Grazie alle immagini inedite e alla testimonianza di sua sorella Maria, dell’amico Girolamo Loverso, dell’autista Giuseppe Costanza, dei colleghi Giannicola Sinisi e Giovanni Paparcuri, dell’ex ministro di Grazia e Giustizia Claudio Martelli, e dei giornalisti Francesco La Licata e Marcelle Padovani, si delinea così la figura di un uomo colto, simpatico e curioso, aspetti che i media hanno sempre messo in secondo piano per elogiarne, anche a ragione, la grandezza dell’uomo pubblico e il suo impegno civile.