Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti della ventinovesima puntata c’è Richard Gere

La penultima puntata di Che tempo che fa, in onda su Rai3 domenica 22maggio, a partire dalle ore 20:00, vedrà ancora una volta Fabio Fazio, assistito da Filippa Lagerbåck, dare ampio spazio alle notizie che giungono dal fronte ucraino e commentarle con giornalisti, corrispondenti dai luoghi ed esponenti della società civile.

Durante il dibattito è previsto l’intervento, tramite collegamento, di Pier Francesco Zazo, l’ambasciatore italiano che da pochi giorni è tornato a garantire il proprio ruolo istituzionale a Kiev.

Ancora legata all’attualità sarà la celebrazione del 30° anniversario dalla strage di Capaci (durante la quale persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani) e della strage di via D’Amelio (che costò la vita al magistrato Paolo Borsellino e a 5 agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina). A parlarne in studio saranno presenti Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, e Roberto Saviano.

Per la pagina dedicata allo spettacolo interverrà in esclusiva Richard Gere. In quasi 50 anni di carriera l’attore hollywoodiano è stato protagonista di numerosi titoli cult come American GigolòUfficiale e gentiluomoPretty WomanAutumn in New YorkShall We Dance?, Hachiko e il musical Chicago che gli è valso la conquista di un Golden Globe. Inoltre, nel 1979, si è aggiudicato un David di Donatello per la sua interpretazione nel film I giorni del cielo, quasi a rinsaldare il suo legame con il Bel Paese e con le origini italiane del suo bisnonno paterno. Nelle prossime settimane l’attore presenzierà anche alla nuova edizione del Magna Graecia Film Festival di Catanzaro.

Parallelamente alla sua carriera cinematografica Richard Gere si è reso promotore di numerose campagne a favore della tutela dei diritti umani, della lotta all’AIDS e della difesa del popolo tibetano (è cofondatore della Tibet House e Presidente del CdA dell’organizzazione non-profit International Campaign for Tibet), oltre ad essere il creatore della Gere Foundation che, dallo scorso aprile, ha avviato una raccolta fondi in favore del popolo ucraino.

Altra ospite della puntata sarà Mara Venier. La conduttrice di Domenica In, già confermata alla guida dello storico contenitore di Rai1 per la prossima stagione televisiva, si appresta a festeggiare il successo dell’annata in corso con un appuntamento speciale in onda venerdì 27 maggio in prima serata sempre sulla rete ammiraglia della Rai.

Infine, a completare il cast del programma, ritroveremo come d’abitudine Luciana LittizzettoNino Frassica e il dottor Roberto Burioni. E ancora si aggiungeranno il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, l’economista Carlo Cottarelli e i comici Ale e Franz.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post