Roma-Feyenoord: la Finale di UEFA Europa Conference League su Sky Sport e TV8

189 squadre, 139 partite e 400 gol segnati (nella competizione vera e propria). Il percorso della neonata UEFA Europa Conference League è cominciato il 6 luglio 2021 e si concluderà questa sera, 25 maggio 2022, all’Arena Kombetare di Tirana, in Albania.

Prenderanno parte a quest’ultimo atto della competizione la Roma e gli olandesi del Feyenoord. I giallorossi ritornano in una Finale europea dopo 31 anni e si trattava di Coppa UEFA. Nell’ultima occasione, datata 1990/1991, la squadra della Capitale uscì sconfitta dal doppio incontro con l’Inter, perdendo 2-0 all’andata e vincendo, inutilmente, 1-0 al ritorno. La formazione di Rotterdam, invece, mancava dall’ultimo atto di una competizione europea da 20 anni, quando ebbero la meglio sul Borussia Dortmund col punteggio di 3-2, in quello che ha rappresentato il loro secondo trionfo in Coppa UEFA e l’ultimo successo per i Paesi Bassi in una competizione calcistica continentale.

Dal momento che non erano presenti squadre direttamente qualificate per la fase a gironi, entrambe le compagini sono partite dai preliminari. Un solo turno per la Roma, che ha battuto il Trabzonspor. Hanno vinto il girone davanti ai norvegesi del Bodo/Glimt (che, tra l’altro, ha inflitto un pesante 1-6), agli ucraini dello Zorya Luhansk e ai bulgari del CSKA Sofia. Nelle fasi ad eliminazione diretta, hanno eliminato gli olandesi del Vitesse agli ottavi, di nuovo il Bodo/Glimt ai quarti e gli inglesi del Leicester in semifinale.

Ben tre turni preliminari, invece, per il Feyenoord, che per raggiungere i gironi hanno dovuto superare i kosovari del Drita, gli svizzeri del Lucerna e gli svedesi dell’Elfsborg. Hanno vinto anche loro il proprio girone davanti allo Slavia Praga, all’Union Berlino e agli israeliani del Maccabi Haifa. Nelle fasi ad eliminazione diretta, hanno avuto la meglio del Partizan Belgrado negli ottavi, di nuovo dello Slavia Praga ai quarti e, infine, dell’Olympique Marsiglia in semifinale.

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Football, in chiaro su TV8 e in streaming su NOW. Prepartita dalle 20,00 sul satellite e dalle 20,30 in chiaro con Leo Di Bello, Margherita Cirillo, Matteo Marani, Andrea Marinozzi e Giuseppe Bergomi. Collegamento dal campo dalle 21,00 con la telecronaca di Riccardo Gentile e il commento tecnico in Sky Sport Tech Room di Giuseppe Bergomi.

Il match è anche live su DAZN.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post