Italia-Argentina: una Finalissima di lusso in diretta su Rai 1 e Rai Play

Nonostante l’onta della seconda mancata partecipazione alla Coppa del Mondo, in programma tra novembre e dicembre in Qatar, la Nazionale maschile deve, purtroppo, riprendere il proprio cammino internazionale con un mese di giugno molto intenso che prevede ben quattro impegni nell’arco di 15 giorni.

Si comincia questa sera, 1° giugno, con la Finalissima (recte, Coppa dei Campioni UEFA-Conmebol). Un nome altisonante, con tanto di trofeo in palio, che fa quasi rivivere l’ormai soppressa FIFA Confederations Cup, in quanto si confrontano le due Nazionali detentrici del titolo europeo (UEFA Euro 2020) e del titolo sudamericano (Copa America 2020), conquistato da entrambe il 10 luglio 2021 a poche ore di distanza. L’Italia affronterà, quindi, l’Argentina in quello Stadio di Wembley che ha regalato agli Azzurri il secondo alloro continentale a 53 anni di distanza dall’unico altro successo, datato 1968, contro l’Inghilterrapadrona di casa” (l’Europeo si è svolto in giro per il Continente, ma con gli incontri più importanti svoltisi a Londra). Per l’Albiceleste, invece, il trionfo ottenuto contro il Brasile (anch’esso padrone di casa della competizione sudamericana) è stato addirittura il 15°, stante anche la ben più lunga tradizione della Copa America, lunga oltre un secolo.

Quello di stasera sarà il 16° incontro fra Italia e Argentina, che è la Nazionale non europea storicamente più affrontata dagli Azzurri. Il bilancio è leggermente a nostro favore, con 6 vittorie (l’ultima, però, risalente al 10 giugno 1987), 5 pareggi (l’ultimo nella famosa semifinale mondiale di Napoli del 3 luglio 1990, nello stadio oggi dedicato a Diego Armando Maradona) e 4 sconfitte (l’ultima nel precedente più recente, del 23 marzo 2018, anche in quel caso all’indomani di un’esclusione dai Mondiali per l’Italia).

Come tutti gli incontri della Nazionale maggiore maschile e delle altre Nazionali, anche questa Finalissima sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Rai Sport e da Rai 1 e in streaming su Rai Play. Collegamento in diretta dalle 19,40 sul canale 57 del digitale terrestre e trasferimento su Rai 1 intorno alle 20,35 con lo studio prepartita condotto da Alessandro Antinelli e Daniele Adani. Il postpartita (Notte Azzurra) andrà in onda al termine dell’incontro sempre su Rai Sport con la conduzione di Cristina Caruso. La telecronaca da Wembley sarà a cura di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, con Tiziana Alla destinata agli interventi da bordocampo.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post