Simpatico siparietto questa mattina ad Agorà Estate, il talk d’attualità in onda su Rai3 condotto da Giorgia Rombolà. Come ogni venerdì, negli ultimi minuti di trasmissione (attorno alle ore 9:45), si stava per aprire lo spazio di Marco Carrara con il suo Timeline. A mancare all’appello, però, era l’ospite previsto in collegamento da remoto.
Niente meno che il premio Nobel per la Fisica nel 2021, Giorgio Parisi, vittima di un piccolo malinteso. Giorgia Rombolà cede allora la parola a Sara Mariani, presente in postazione al Moviolone per lanciare una clip di ripiego. La regia però non sembra cogliere il suggerimento e un addetto della produzione chiede il numero assegnato alla clip, che alla fine riesce a partire per poi interrompersi bruscamente poco dopo. Intanto, fuori onda, era già partito un inaspettato tam-tam.
A risolvere la situazione, un po’ a sorpresa, ci ha pensato uno degli ospiti già presente in studio, la giornalista Virginia Piccolillo del Corriere della Sera. Telefono in mano, ha chiamato in diretta Giorgio Parisi e lo ha avvertito che ad Agorà Estate stavano aspettando di collegarsi con lui. “La cornetta”, poi, è passata alla conduttrice Rombolà.
Piccolillo: “È lui… Professore, siamo ad Agorà e la stiamo aspettando”.
Rombolà: “Ma veramente è il professor Parisi? Pronto, professor Parisi. (…) Allora, è una cosa bellissima… (ride) ora le passo… Io sto parlando con un premio Nobel, scusate, è un momento bellissimo! Sono davvero emozionata, professor Parisi! La sta aspettando Marco Carrara per Timeline”.
Pochi minuti per rientrare nei ranghi e Timeline Estate è potuto partire, subito con un commento a caldo del conduttore Marco Carrara: “Abbiamo vissuto un momento di televisione sicuramente innovativo, Giorgia: un ospite che chiama in diretta per dire che ci siamo. E noi ci siamo”.
La puntata si è conclusa con l’arrivo di Giorgia Rombolà sul finale, che si è presentata face to face al professor Giorgio Parisi che poco prima aveva soltanto sentito al telefono. “Lei che ha studiato i sistemi complessi (…) forse abbiamo creato noi del caos e lei ha messo ordine, professore”, è stata l’osservazione di Marco Carrara. “Più o meno, è andata bene però…”, si è congedato Parisi. “Caos caldo” era il titolo odierno attribuito al segmento Timeline Estate. E così è stato.