Da questa sera, 28 giugno, e per quattro puntate, la prima serata di Rai 2 vedrà protagonisti artisti e artiste di strada provenienti da ogni parte d’Italia nel nuovo programma intitolato Dalla strada al palco.
La trasmissione sarà condotta dal cantautore Nek, già prestato alla televisione nel 2021 quando ha dovuto sostituire Francesca Fialdini alla conduzione di Da noi… a ruota libera nelle due settimane in cui era stata positiva al Covid-19. In questo caso, invece, l’autore di successi come Laura non c’è o Lascia che io sia sarà alla guida di un format ideato da Carlo Conti col quale sarà data l’opportunità a cantanti, musicisti e street artists vari di fare il grande salto e farsi conoscere dal grande pubblico della televisione generalista.
Il concept di questo programma è stato fornito dalla carriera dei Maneskin: la band romana, infatti, ancor prima di calcare con successo il palco di X Factor, nel 2017 (dove arrivarono soltanto secondi dietro Lorenzo Licitra), aveva cominciato esibendosi nelle strade del Centro della Capitale, non immaginando mai che da lì avrebbero raggiunto la vittoria del Festival di Sanremo e dell’Eurovision Song Contest, nel 2021, e i palchi di tutto il mondo dopo l’alloro continentale.
Su un palco che ricorderà la tipica atmosfera delle piazze italiane, i protagonisti di Dalla strada al palco racconteranno le proprie storie e si esibiranno di fronte ad un pubblico vero, che sarà l’unico giudice della trasmissione. Ai passanti, infatti, è affidato il compito di decidere, nelle prime tre puntate, i cinque artisti meritevoli di partecipare alla Gran Finale, prevista per il prossimo 19 luglio, alla quale parteciperanno i 15 migliori street artists, pronti a contendersi il titolo e il premio in palio. Ogni performance sarà accompagnata dalla band diretta dal Maestro Enrico Melozzi e in ogni puntata ci saranno anche dei passanti importanti che contribuiranno alla decisione finale (nella prima troveremo i comici Francesco Paolantoni e Biagio Izzo).