A Cologno Monzese sono stati svelati i Palinsesti Mediaset 2022 e 2023 con gli annunci relativi ai nuovi show e alle conferme dei titoli già rodati negli scorsi anni. Cerchiamo di riepilogare brevemente, punto per punto, quanto è emerso sui progetti rivelati da Pier Silvio Berlusconi.
Le novità di Canale5 in prima serata
Orietta Berti passa a Mediaset su Canale5 e per lei è pronto il posto da opinionista al Grande Fratello Vip e in più un one woman show. Che non sarà l’unico, in quanto è stato riconfermato quello di Michelle Hunziker, stavolta però allargato alla carriera degli ospiti che andranno a trovarla sul palco di Michelle Impossible & Friends.
Piero Chiambretti, fuori da Tiki Taka che è stato chiuso, riuscirà finalmente ad avverare il suo sogno di condurre un programma con e per bambini su Canale5, quel Talentissimo Me le cui indiscrezioni giravano ormai da molti mesi.
Il rimandato Emigratis nella formula adattata a Canale5 con Pio e Amedeo, precedentemente previsto la passata primavera, dovrebbe farsi in autunno con tre puntate. A proposito di comicità, ci sarà l’occasione per celebrare la Gialappa’s Band con Mai dire gol per gli oltre 30 anni di trasmissione.
L’anno scorso era già stata annunciata per l’acquisizione dei diritti per 6 anni, oggi di nuovo Pier Silvio Berlusconi ha parlato del reality La Talpa, svelando che la produzione è stata affidata alla società Fascino di Maria De Filippi. Collocazione prevista in primavera 2023, dunque il processo di produzione continua ad essere lento, lungo e faticoso. Sulla conduzione si pensa a una personalità già legata a Mediaset.
Dopo 4 anni di pausa, farà il suo ritorno Ciao Darwin con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, una delle trasmissioni di maggior successo della rete e del conduttore.
Per quanto riguarda film e serialità, Canale5 riserva la serata del martedì: la stagione della fiction Mediaset si aprirà con la novità Viola come il mare (con Francesca Chillemi e Can Yaman), poi in futuro arriveranno L’Anima Gemella (storia d’amore in 4 puntate con Daniele Liotti uscito dalla fiction Un passo dal cielo della Rai), Il Patriarca (6 prime serate di genere crime con Claudio Amendola, Antonia Liskova, Giulia Bevilacqua e Primo Reggiani), La ragazza di Corleone (crime mafioso sulla scia di Rosy Abate, che vede protagonista Rosa Diletta Rossi), Bardot (coproduzione internazionale su Brigitte Bardot con Julia de Nunez, Giuseppe Maggio e Valentina Romani).
Le conferme di Canale5 in prima serata
L’ammiraglia Mediaset non rinuncerà al Grande Fratello Vip di Alfonso Signorini, anzi, Pier Silvio Belusconi si è augurato che possa battere per l’ennesima volta ogni record di durata. Perciò il papà dei reality andrà ad occupare sia l’autunno 2022 che l’inverno 2023, per poi cedere il testimone a L’Isola dei Famosi. Sia il GF Vip che l’Isola garantiranno un doppio appuntamento settimanale nei palinsesti.
Maria De Filippi tornerà al sabato sera con i suoi tre storici format, ovvero Tu si que vales, C’è Posta per Te e Amici. Confermati anche Scherzi a Parte con Enrico Papi, Lo Show dei Record con Gerry Scotti, Zelig con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, e Felicissima sera con Pio e Amedeo.
Per il calcio, le competizioni in onda saranno quelle della Coppa Italia, la Supercoppa italiana e la Champions League. Il martedì sera verrà occupato, come già detto, da film e fiction. Le serie italiane confermate sono le nuove stagioni di: Fosca Innocenti (con Vanessa Incontrada e Francesco Arca, oltre alle new entry Giovanni Scifoni e Sergio Muniz), Luce dei tuoi occhi (con Anna Valle e Giuseppe Zeno) e Buongiorno, mamma! (6 appuntamenti con Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta).
In seconda serata, confermato il Maurizio Costanzo Show.
Le conferme di Canale5 in daytime
Per la fascia dell’access, che spesso e volentieri invade la prima serata, è ovviamente confermata Striscia la notizia di Antonio Ricci. Tra i conduttori a rotazione la novità è rappresentata da Luca Argentero, che aprirà la stagione affiancando al bancone Alessandro Siani. Saranno loro la prima coppia dell’edizione numero 35 di Striscia.
Prima nel palinsesto, a partire dal mattino, confermato l’impianto e le conduzioni di Mattino Cinque, Forum, Uomini e Donne, Pomeriggio Cinque. Per quest’ultimo, Pier Silvio Berlusconi ha messo a tacere le indiscrezioni sul rinnovo del contratto in bilico per la conduttrice Barbara d’Urso, sostenendo che condurrà per più stagioni il format Pomeriggio Cinque e che sicuramente ci saranno altri programmi per lei, pur non essendoci al momento progetti specifici sul tavolo (certamente non La pupa e il secchione, in pausa per almeno un anno).
In preserale, è Gerry Scotti a riaprire la stagione il 29 agosto con gli inediti di Caduta Libera. Poi toccherà a Paolo Bonolis con il suo Avanti un altro!, rinnovato per altre due edizioni.
Le novità di Italia1 in prima serata
Nonostante il flop di Mystery Land, Mediaset insiste a voler trovare l’erede di Mistero, il programma sul soprannaturale e paranormale, e ci riproverà con lo show dal titolo Enigma, ancora senza conduzione.
Nel segno della comicità, arriverà Italia Uno on stage, un palco aperto ai comici che quest’anno a rotazione proporranno i loro pezzi. Tra gli artisti presenti, Andrea Pucci e Giuseppe Giacobazzi. Nel 2023 si lavora ad un secondo format comico, ancora in fase embrionale.
In primavera 2023 altra novità assoluta è Mia mamma e tuo papà, un factual in cui alcuni genitori cercano nuove storie d’amore dopo una separazione e il punto di vista privilegiato da cui verranno viste le loro storie sarà quello dei teenager. Infatti saranno gli stessi figli ad osservare i genitori mentre convivono con il nuovo partner, per dare loro consigli o al contrario farli desistere dal portare avanti la relazione.
Le conferme di Italia1 in prima serata
Tra i titoli di ritorno sulla rete giovane ci sarà Back to school. L’unica differenza sarà nella conduzione: a sostituire Nicola Savino, traslocato a TV8, è stata chiamata Federica Panicucci, il volto del mattino di Canale5. Per la Panicucci è l’occasione d’oro per mettersi in mostra con un titolo di prima serata.
Ovviamente confermate Le Iene, sempre con la conduzione di Teo Mammuccari e Belen Rodriguez. In tema di inchieste, tornano anche quelle di Roberto Giacobbo con Freedom – Oltre il confine. Come per Canale5, anche Italia1 avrà dei match di calcio con la Coppa Italia.
Questa la struttura dei palinsesti con le collocazioni:
Al lunedì andranno Enigma e Freedom. Al martedì i film family-adventure e Le Iene. Al mercoledì le produzioni comiche come Italia Uno on stage, poi la Coppa Italia, quindi Back to school e Mia mamma e tuo papà. Al giovedì la serialità estera alternata con i film di Tom Cruise e la Coppa Italia. Al venerdì i film action mentre al sabato i film d’animazione. Alla domenica gli speciali de Le Iene verranno alternati ai film di supereroi oppure di genere disaster-adventure.
Le conferme di Italia1 in daytime
Nessuna variazione nell’impianto del daytime di Italia1 a base di cartoni animati al primo mattino, telefilm fino a Studio Aperto, poi I Simpson, quindi di nuovo telefilm, Studio Aperto e telefilm crime. In seconda serata è stato chiuso Tiki Taka, ma il calcio continuerà ad essere raccontato da Pressing che guadagna il doppio appuntamento.
Le novità di Rete4 in prima serata
Semplicemente nessuna. Si consolida la missione di proporre talk politici di varia natura quasi tutti i giorni, tranne il sabato, che resta dedicato alla programmazione cinematografica.
Le conferme di Rete4 in prima serata
Tutte in blocco per i talk politici. Alla domenica Zona Bianca con Giuseppe Brindisi. Al lunedì Quarta Repubblica con Nicola Porro. Al martedì Fuori dal coro con Mario Giordano. Al mercoledì Controcorrente con Veronica Gentili. Al giovedì Dritto e Rovescio con Paolo Del Debbio. Al venerdì Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi.
Le conferme di Rete4 in daytime
Non ci sono stati annunci in merito. Si ritengono confermati Lo Sportello di Forum con Barbara Palombelli, quest’ultima impegnata anche in preserale e access con il talk politico Stasera Italia.