A tre anni dalla notizia dell’avvenuta cancellazione della serie (poi scongiurata il 14 giugno 2021 con una nuova acquisizione dei diritti dalla TV di Stato norvegese NRK) e a poco più di due dalla pubblicazione della quarta stagione, c’è finalmente una data per poter vedere i nuovi episodi della quinta stagione di SKAM Italia: il 1° settembre 2022 su Netflix.

Si tratta della prima serie a trasferirsi da una piattaforma a un’altra, dopo che le prime quattro erano state prodotte da TIMvision, e proseguirà il proprio racconto, realistico e senza filtri, della realtà dei ragazzi del liceo J.F. Kennedy di Roma. A livello internazionale, SKAM Italia è la quarta versione del franchise a superare la versione originale norvegese, fermatasi nel 2017 dopo quattro stagioni. Le altre sono state SKAM France (dieci stagioni, l’ultima in onda fino allo scorso 2 luglio), Druck (versione tedesca, giunta all’ottava stagione) e WtFOCK (versione fiamminga, terminata nel 2021 dopo cinque stagioni).

Al centro di questa quinta stagione ci sarà il personaggio di Elia Santini, interpretato da Francesco Centorame. Presente fin dalla prima stagione, è amico di Martino Rametta (Federico Cesari), Giovanni Garau (Ludovico Tersigni) e Luchino Colosio (Nicholas Zerbini), e si caratterizza per una personalità poco razionale e molto istintiva. Il rapporto di estrema fiducia con Giovanni lo porterà a formare con lui una band, mentre nel corso della quarta stagione scoprirà di avere un amore non corrisposto per Sana Allagui (Beatrice Bruschi). Alla fine degli scorsi episodi è andato a vivere da Filippo Sava (Pietro Turano) a causa dei dissapori sempre più pesanti col padre. Da qui ripartiranno i nuovi episodi, che seguiranno l’importante percorso d’accettazione che Elia dovrà compiere, con la complicità degli amici di sempre e nuovi personaggi da conoscere.

Altri personaggi della serie ideata da Ludovico Bessegato, scritta con Alice Urciuolo e diretta, in questa quinta stagione, da Tiziano Russo, saranno: Edoardo (Giancarlo Commare), Niccolò (Rocco Fasano), Rami (Ibrahim Keshk), Federica (Martina Lelio), Eva (Ludovica Martino), Malik (Mehdi Meskar), Silvia (Greta Ragusa) e i nuovi personaggi di Viola (Lea Gavino) e Asia (Nicole Rossi).