LA7: le conferme e le novità per la stagione 2022/2023

Sono stati presentati quest’oggi a Milano i nuovi palinsesti di LA7 per la stagione 2022/2023.

L’emittente diretta da Andrea Salerno e di proprietà di Urbano Cairo, giunta alle soglie del suo 22° anno di vita, non cambierà di molto i suoi contenuti (e non ha motivi per farlo, visti gli ascolti comunque positivi), con un palinsesto estremamente incentrato sulla politica e sull’approfondimento delle notizie del giorno, che vanno a coprire fino a 13 ore della giornata.

Il daytime feriale

Di conseguenza, nella nuova stagione ritroveremo tutti gli appuntamenti consolidati: la giornata sarà aperta da Omnibus, condotto in alternanza da Gaia Tortora e Alessandra Sardoni, seguito da Coffee Break con Andrea Pancani e L’Aria che tira con Myrta Merlino, che vanno a coprire il palinsesto dalle 7,00 alle 13,30, quando si cede la linea all’edizione diurna del notiziario diretto da Enrico Mentana.

Nel pomeriggio, il palinsesto è aperto dall’approfondimento di Tagadà con Tiziana Panella, in onda fino alle 17,00, seguito dai documentari di Tagadà Doc. La prima vera novità arriverà alle 18,40, quando LA7 tornerà per la prima volta dopo 20 anni sul genere game show, con una produzione Stand by me in collaborazione con Treccani condotta da Caterina Balivo (la quale lavora a progetto e non è legata ad alcun editore). Dopo il notiziario della sera, condotto da Enrico Mentana in persona, confermata Lilli Gruber con Otto e mezzo.

La prima serata

Tutti confermati gli appuntamenti fissi in prima serata: diMartedì con Giovanni Floris; Piazzapulita con Corrado Formigli; Non è l’Arena con Massimo Giletti. Confermato per altre tre stagioni anche Propaganda Live, con Diego Bianchi, sul quale si era rumoreggiato di un possibile ritorno su Rai 3. E confermato anche lo spazio dedicato ai documentari e all’approfondimento sull’attualità di Atlantide con Andrea Purgatori. Previste anche nuove puntate di Eden – Un pianeta da salvare con Licia Colò.

L’unica novità di rilievo della prima serata sarà Una giornata particolare, un format interamente autoprodotto condotto dal giornalista Aldo Cazzullo, nel quale si rivivranno le tipiche giornate di alcuni personaggi storici come Giulio Cesare, Napoleone o Galileo.

Sul fronte delle serie, l’appuntamento sarà al lunedì con la quarta stagione in prima visione in chiaro di Yellowstone con Kevin Costner e non sono state previste ulteriori novità. Il sabato sarà come sempre dedicato ai film.

Lo sport

Confermati entrambi gli eventi sportivi che hanno caratterizzato l’ultima stagione di LA7: ogni settimana ci sarà la Serie A Femminile di calcio, in quella che sarà la prima stagione professionistica che vedrà sole dieci squadre al via; continueranno anche gli appuntamenti con la Coppa del Mondo di ginnastica ritmica.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post