In occasione del primo anniversario della morte dell’attore Libero De Rienzo nella serata di venerdì 15 luglio, a partire dalle ore 21:10, RaiMovie trasmette in prima visione il film drammatico Takeaway, diretto da Renzo Carbonera nel 2021 e uscito nelle sale lo scorso gennaio.
Nel 2008, tra le montagne reatine, Maria (Carlotta Antonelli) è una marciatrice che sogna di sfondare nel mondo dell’atletica. Quando le si presenta l’occasione di partecipare alle gare regionali la ragazza si affida completamente a Johnny (Libero De Rienzo), un uomo più adulto che le fa da allenatore e col quale ha una relazione.
Nel passato di Johnny però pesa una squalifica legata all’utilizzo di sostanze dopanti. Ora l’uomo, grazie alla complicità del padre di Maria (Paolo Calabresi), convinto sostenitore del talento della figlia a differenza di sua moglie (Anna Ferruzzo), intende procurarsi alcune sostante di ultima generazione, non rintracciabili all’antidoping, e somministrarle alla marciatrice.
Tuttavia Maria si troverà a dover fare i conti con Tom (Primo Reggiani), un ex atleta che accusa Johnny di avergli distrutto salute e carriera proprio a causa del doping che gli ha somministrato…
Interessante riflessione sul mondo dello sport e sulla formazione psicologica degli atleti, ancor prima che fisica. Ottima la performance di Libero De Rienzo nel suo ultimo ruolo da protagonista.
A seguire, sempre su RaiMovie, attorno alle ore 22:50, verrà trasmesso il film commedia Santa Maradona, diretto da Marco Ponti nel 2001, grazie al quale Libero De Rienzo si è aggiudicato il David di Donatello 2002 come Miglior attore non protagonista.
Nella stessa giornata l’attore sarà omaggiato anche da Sky Cinema Due (e NOW) dove, a partire dalle ore 21:15, sarà riproposto il biopic Fortapàsc, diretto da Marco Risi nel 2009 e dedicato alla vita del giornalista Giancarlo Siani. Per questa interpretazione De Rienzo ha conquistato il David di Donatello 2010 come Miglior attore protagonista.