Prime Video: tutte le novità della piattaforma sulla stagione 2022/2023

Sono state presentate quest’oggi a Roma tutte le novità per la stagione 2022/2023 di Prime Video, la piattaforma streaming di Amazon, nell’ambito della manifestazione Prime Video presents Italia 2022, alla presenza di tutti i volti delle produzioni, nuove o confermate, che vedranno a breve la luce e saranno fruibili in qualsiasi momento dagli abbonati italiani.

Per la prossima stagione televisiva, infatti, sono state annunciate oltre quindici nuove produzioni o acquisizioni italiane, che spaziano dalle serie agli show, dai film ai documentari, fino alla punta di diamante rappresentata dai migliori incontri (esclusa la Finale) della UEFA Champions League.

Gli show

Maria Di Biase, Frank Matano, Fedez e Lillo – credits: Ufficio Stampa Prime Video
  • LOL – Chi ride è fuori: XMAS Special (disponibile a Natale 2022) – Nel periodo natalizio sarà pubblicata una puntata speciale dello show comico simbolo di Prime Video, con sette dei protagonisti più amati delle prime due stagioni. Giudice e conduttore dello special sarà Fedez (confermato nel ruolo di ambassador della piattaforma), mentre giocheranno per 100.000€ da devolvere in beneficenza Mara Maionchi, Frank Matano, Maria Di Biase, Angelo Pintus, Michela Giraud, Mago Forest e Lillo, in un esperimento che, a differenza dell’edizione normale, durerà quattro ore.
  • Dinner Club (disponibile nel 2023) – Torna lo show culinario condotto da Carlo Cracco con la seconda stagione, in un viaggio che lo porterà in giro per l’Italia insieme a quattro speciali compagni: Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Marco Giallini e Luca Zingaretti. A loro si uniranno anche le due socie onorarie, Sabrina Ferilli e Luciana Littizzetto, per sei puntate che porteranno in Sila, in Romagna, in Sicilia e in Alto Adige.
  • Prova Prova Sa Sa (disponibile nel 2022) – Un nuovo show di improvvisazione e intrattenimento, basato sul format Whose line is it anyway?, condotto da Frank Matano e un cast fisso di quattro comici: Maria Di Biase, Maccio Capatonda, Edoardo Ferrario e Aurora Leone. Nelle varie puntate, i comici dovranno esibirsi in una serie di sketch e challenge pensate dal conduttore o suggerite dal pubblico in studio, con una guest star pronta a mettersi in gioco insieme al cast.
  • Celebrity Hunted (disponibile nel 2022) – Confermato per una terza stagione il real-life thriller che vede sfidarsi sette celebrità in una fuga across the Italy, nel tentativo di mantenere l’anonimato e preservare la propria libertà per due settimane. A sfidarsi in questa nuova edizione ci saranno Luca Argentero e Cristina Marino, Salvatore Esposito e Marco D’Amore, Katia Follesa, Ciro Priello e Fabio Balsamo, Rkomi e Irama.
  • Comedy Specials – Su Prime Video sarà disponibile una serie di spettacoli comici: dal 26 luglio sarà possibile vedere il primo, con protagonista Alessandro Siani; quindi, ci saranno altri appuntamenti con Lillo & Greg, Angelo Pintus, Enrico Brignano, Francesco Cicchella e Maurizio Lastrico.

Le serie

Il cast di Everybody loves diamonds – credits: Ufficio Stampa Prime Video
  • Sono Lillo (disponibile nel 2023) – Una nuova serie con Lillo alle prese con le conseguenze del suo improvviso successo nel personaggio di Posaman, adesso ricercato e voluto da tutti. Fra questi rovesci della medaglia, il divorzio dalla moglie Marzia, che lo accusa di non prendersi più sul serio da quando ha inventato questo supereroe. Deciso a riconquistarla, si imbarcherà in un’avventura fatta di situazioni bizzarre e surreali in cui, alla fine, riuscirà a ritrovare se stesso.
  • Everybody loves diamonds (disponibile nel 2023) – Nuova heist series basata sul colpo di Anversa del 2003, il più grande furto di diamanti della storia. Nel cast, Kim Rossi Stuart, Anna Foglietta, Gianmarco Tognazzi, Carlotta Antonelli e Leonardo Lodi, con la partecipazione di Rupert Everett e Malcolm McDowell.
  • The Bad Guy (disponibile nell’autunno 2022) – Con Luigi Lo Cascio e Claudia Pandolfi, scritta da Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi.

I film e i docufilm

I Me contro Te (Sofia Scalia e Luigi Calagna) – credits: Ufficio Stampa Prime Video
  • Me contro Te: La famiglia reale (disponibile dal 30 settembre) – Luì (Luigi Calagna) e Sofì (Sofia Scalia) vivranno una nuova avventura: alloggeranno in un palazzo reale con una famiglia nobile per apprenderne abitudini, cultura e tradizioni. Impareranno le buone maniere insieme con la governante Madame Cornelia e il maggiordomo Bruno, e avranno a che fare coi tre nipoti della regina, Divina, Tronaldo ed Emma.
  • Ja ti la crediasa crasa (disponibile prossimamente) – Un docufilm che seguirà Mahmood nel corso del suo tour europeo, raccontando le relazioni più intime del cantautore milanese con le persone che più hanno lasciato un segno nella sua vita: la famiglia, gli amici e i collaboratori. Il titolo deriva dalla frase in sardo detta dalla madre di Mahmood immediatamente dopo la vittoria di Sanremo 2022 e vuol dire Non te lo saresti mai aspettato.
  • Improvvisamente Natale (disponibile a Natale 2022) – Un family comedy con Diego Abatantuono, che vede protagonista Chiara, una bambina di otto anni che non vede l’ora che arrivi Natale per poter rivedere il nonno Lorenzo, proprietario dell’albergo d’alta montagna che ospita i festeggiamenti della famiglia. Quest’anno, però, i genitori della bambina, Alberta e Giacomo, hanno deciso per una visita fuori stagione nella canicola di Ferragosto perché hanno bisogno che il nonno faccia da tramite con Chiara per comunicarle la notizia della loro separazione.
  • Mai dire Kung Fu: Grosso guaio all’Esquilino (disponibile nel 2023) – Una comedy con Lillo, ambientato a Roma e con protagonista Davide, un timido ragazzino di dodici anni costretto ad affrontare un terribile bullo di quartiere per fare bella figura con Jasmine, la ragazza per la quale ha una cotta. Per farlo, decide di rivolgersi a Martino, un bizzarro maestro di kung fu, ex star in declino di b-movie.
  • Kobe: Una storia italiana (disponibile nel 2022) – A quasi tre anni dalla sua tragica scomparsa in un incidente aereo, sarà raccontata in un docu-film la vita di Kobe Bryant, icona della pallacanestro statunitense, cresciuto nei campetti della provincia italiana e l’amore anche per il calcio.
  • Ipersonnia (disponibile nel 2022) – Thriller ambientato in un futuro distopico dove le carceri sono state abolite e i detenuti scontano il loro debito con la giustizia rimanendo per tutto il tempo in un sonno profondo. L’ipersonno sembra un sistema economico e affidabile finché David Damiani (interpretato da Stefano Accorsi) si troverà ad avere a che fare con un detenuto del quale si sono persi tutti i dati.
  • È stato anche annunciato il nuovo film di Maccio Capatonda (disponibile nel 2023).

Lo sport

Alessandro Nesta, Marco Foroni (Head of Sport Prime Video Italia) e Ezequiel Lavezzi – credits: Ufficio Stampa Prime Video

Anche nella stagione 2022/2023 e nella stagione 2023/2024, Prime Video trasmetterà in esclusiva assoluta la Supercoppa UEFA, in programma per il 10 agosto allo Stadio Olimpico di Helsinki tra Real Madrid (vincitore della UEFA Champions League) e Eintracht Francoforte (vincitore della UEFA Europa League).

Saranno proposti, inoltre, i due migliori incontri dei playoff, sei partite della fase a gironi, quattro ottavi di finale, due quarti di finale e due incontri di semifinale della nuova edizione della UEFA Champions League, per un totale di sedici partite.

Confermati alla conduzione del pre- e del post-partita Giulia Mizzoni e Marco Cattaneo; in telecronaca, si riascolteranno le voci di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, coadiuvati a bordocampo da Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani. Fra i talent, Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Julio Cesar, Luca Toni, Patrice Evra, Diego Milito e le new entry Ezequiel Lavezzi, Alessandro Nesta e Massimo Oddo. La moviola sarà curata dall’ex arbitro Giampaolo Calvarese.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post