Dal prossimo 21 settembre su Netflix sarà disponibile Wanna, la docu-serie in quattro episodi che ripercorrerà la vicenda, giudiziaria e personale, che ha riguardato Wanna Marchi e della figlia Stefania Nobile.
Wanna Marchi è stata soprannominata la Regina delle televendite, conoscendo un periodo di grandissima popolarità negli Anni 80 e 90, grazie alle sue pittoresche promozioni di fantomatici prodotti dimagranti sulle TV locali e nazionali (in particolare, sul network Rete A) in anni in cui questo tipo di pubblicità aveva ben pochi controlli e limiti. Un personaggio che è andato anche oltre i confini delle televendite e arrivando anche nella fiction (nei Promessi Sposi del Trio), nel cinema e nella musica, al ritmo del tormentone D’accordo?!, detto a gran voce e con la caratteristica cadenza bolognese.

Un successo ricostruito dopo una prima caduta, all’inizio degli Anni 90, dovuta alla bancarotta fraudolenta che colpì la società che portava il suo stesso nome, che si arrestò il 27 novembre 2001, quando Striscia la notizia lanciò lo scoop secondo il quale Marchi, Nobile e il sedicente mago Mario do Nascimento stessero truffando gli spettatori attraverso la vendita di presunti numeri fortunati, talismani, amuleti e altri oggetti che facevano leva sulla credulità popolare. La successiva vicenda giudiziaria fu trattata ampiamente dal TG Satirico di Canale 5 e da tutti i notiziari, allontanando Wanna Marchi e Stefania Nobile dalla televisione e condannandole alla reclusione per truffa aggravata.
Wanna racconterà, alternando testimonianze dirette raccolte in 60 ore di girato e un totale di 100 ore di materiale d’archivio, gli aspetti più noti del caso Marchi e tutti gli effetti che esso ebbe sugli spettatori e sui media.
Di seguito, il trailer della serie.