La Dama Velata: in replica su Rai1 il period drama con Miriam Leone

Come ogni estate dominata dalle repliche in prima serata, spesso si presenta l’occasione di recuperare vecchi prodotti che magari non hanno nemmeno avuto un seguito. È il caso de La Dama Velata, fiction del 2014 con Miriam Leone per la regia di Carmine Elia, che torna in replica da domenica 24 luglio in prima serata su Rai1. (Aggiornamento: la serie è slittata al 31 luglio)

La Dama Velata è ambientata in Italia, nel Trentino del primo Novecento. Clara Grandi inscena la sua morte e torna sotto mentite spoglie, coperta da una veletta nera, per scoprire chi ha distrutto la sua vita.

Per chi non volesse attendere la programmazione lineare, ogni domenica su Rai1, La Dama Velata è interamente disponibile in streaming sulla piattaforma RaiPlay a questo link.

La trama de La Dama Velata

Le date qui riportate potrebbero subire variazioni.

DOMENICA 31 LUGLIO  

Ep 1 Le radici spezzate: Clara, figlia del conte Vittorio Grandi, viene cresciuta in campagna dai contadini della tenuta di San Leonardo, lontana dal padre che la incolpa per la perdita della moglie e che non vuole saperne di una figlia femmina.

Ep 2 Nella casa paterna: Clara decide di scappare con il compagno d’infanzia Matteo, ma la notte designata per la fuga un tragico imprevisto impedisce a Matteo di presentarsi all’appuntamento. A ridare il sorriso a Clara ci pensa il conte Guido Fossà.

DOMENICA 7 AGOSTO

Ep 3 Una moglie infelice: Guido non vuole saperne di Clara, una moglie che gli è stata imposta, e continua a passare le sue notti al caffè concerto, ignorandola. Inoltre, Gerard, l’amico giunto dal passato, continua a minacciare di svelare i suoi segreti…

Ep 4 Fiducia tradita: Clara non riesce a impedire il licenziamento di Matteo, anche perché Guido, geloso, non le dà il suo supporto. Decide allora di finanziare segretamente a Matteo gli studi in Agronomia.

DOMENICA 14 AGOSTO

Ep 5 Aurora: Clara riesce a portare fino in fondo la gravidanza e partorisce una bambina che viene chiamata Aurora. Convince poi Matteo a sposare Anita e a riconoscere il bambino come suo, così da metterli al sicuro dal cugino.

Ep 6 La tela del ragno: Alla lettura del testamento si scopre che Vittorio ha nominato come unica erede la nipote Aurora, e che Clara amministrerà patrimonio e tenuta fino alla maggiore età della figlia.

DOMENICA 21 AGOSTO

Ep 7 Un nuovo inizio: Guido torna da Bruges dopo aver ottenuto un finanziamento dalla Baronessa De Blemont per aprire il suo setificio, ma presto scopre che il contratto, stipulato senza dir nulla al suo socio Ludovico, è una trappola.

Ep 8 Atroci sospetti: Clara comincia a sospettare che suo marito la tradisca con la Baronessa De Blemont ma Guido, interpellato, nega ogni cosa. Mentre la fiducia l’uno nell’altro sembra venir meno, Clara inizia a sentirsi sempre più debole.

DOMENICA 28 AGOSTO

Ep 9 Il seme della follia: Clara teme che Guido sia coinvolto nell’omicidio di Ludovico, ma vedendo il suo sincero dolore allontana ogni dubbio. Intanto la crisi agraria provoca le proteste dei contadini, ma a Matteo viene impedito di consultarsi con Clara.

Ep 10 Lettera d’addio: Clara, internata nella clinica per malati di mente, realizza di essere stata avvelenata e fugge. Nel tentativo di raggiungere Matteo viene inseguita e finisce priva di sensi nelle acque dell’Adige. Tutti pensano sia morta suicida.

DOMENICA 4 SETTEMBRE

Ep 11 La dama velata: Clara Grandi continua ad indagare sul passato del marito e ordisce in gran segreto la sua vendetta.

Ep 12 Verità svelate: Ormai convinta della colpevolezza di Guido, Clara fa emergere delle prove che spingono la polizia ad indagarlo per induzione al suicidio e a sospettare di lui anche per la morte di Ludovico.

Il cast de La Dama Velata

  • Miriam Leone: Contessa Clara Grandi in Fossà; Elena, madre deceduta di Clara (nei flashback)
  • Lino Guanciale: Conte Guido Fossà
  • Lucrezia Lante della Rovere: Adelaide
  • Andrea Bosca: Cornelio Grandi
  • Jaime Olías: Matteo Staineri/Matteo Grandi
  • Luciano Virgilio: Conte Vittorio Grandi
  • Mar Regueras: Matilde Grandi
  • Juana Acosta: Baronessa Annabelle De Blemont
  • Teresa Saponangelo: Maddalena
  • Úrsula Corberó: Anita Staineri
  • Aura Garrido: Cecile
  • Paolo Mazzarelli: Gérard
  • Francesco Salvi: Giovanni Staineri
  • Emma Orlandini: Aurora Fossà
  • Félix Gómez: Barone Ludovico Vallauri
  • Teresa Hurtado de Ory: Carlotta, moglie di Ludovico Vallauri
  • Ilaria Spada: La Serpier
  • Augusto Zucchi: padre di Guido
  • Germano Bellavia: Botè
  • Giusy Buscemi: Amélie, moglie deceduta di Guido

Di seguito uno dei promo dell’epoca (2014).

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post