BBC ed European Broadcasting Union hanno sciolto i nodi e terminato le discussioni preliminari. Ora c’è la conferma ufficiale: l’Eurovision Song Contest 2023 si farà in Regno Unito. Un’edizione molto particolare, che la Tv pubblica britannica organizzerà per conto dell’emittente vincitrice di quest’anno, l’ucraina UA: PBC.
A Torino, lo scorso maggio, hanno trionfato i Kalush Orchestra con “Stefania”, portabandiera dell’Ucraina. Il Paese, però, è devastato dall’invasione bellica della Russia e non è stato in grado di garantire i minimi livelli di sicurezza per lo svolgimento del contest. Da qui l’invito – infine accettato – di EBU a far svolgere l’Eurovision 2023 al Regno Unito, Paese che si è classificato secondo sul tabellone grazie all’exploit di Sam Ryder e la sua “Space Man”.
La settimana prossima inizierà la corsa alla candidatura della città ospitante, peraltro già iniziata nelle precedenti settimane quando EBU aveva annunciato di offrire l’Eurovision 2023 alla BBC.
Visto che sarà un’edizione organizzata a due, l’Ucraina accederà di diritto alla Finalissima insieme ai Big Five (Regno Unito, Italia, Francia, Spagna, Germania). Alcuni rappresentanti della Tv ucraina UA:PBC collaboreranno con la britannica BBC per inserire elementi culturali ucraini all’interno dello show. Il logo verrà svelato più in là e rifletterà le circostanze straordinarie dell’evento, perché dovrà far risaltare l’unione di due differenti identità e nazioni, il Regno Unito e l’Ucraina.
In un nostro precedente e lungo articolo, abbiamo raccolto tutte le curiosità e le tappe per i lavori preliminari dell’Eurovision 2023.
Le dichiarazioni stampa
“La BBC ha assunto l’incarico di ospitare l’evento al posto di altri paesi vincitori in quattro precedenti occasioni. Continuando in questa tradizione di solidarietà, sappiamo che il contest del prossimo anno metterà in mostra la creatività e l’abilità di una delle emittenti pubbliche più esperte d’Europa, assicurando al contempo che la nazione vincitrice di quest’anno, l’Ucraina, sia celebrata e rappresentata durante l’evento”, ha dichiarato Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest.
“L’Eurovision Song Contest 2023 non sarà in Ucraina ma a sostegno dell’Ucraina. Siamo grati ai nostri partner della BBC per averci mostrato solidarietà. Sono fiducioso che insieme saremo in grado di aggiungere lo spirito ucraino a questo evento e unire ancora una volta l’intera Europa attorno ai nostri valori comuni di pace, sostegno, celebrazione della diversità e del talento”, ha aggiunto Mykola Chernotytskyi, capo del consiglio di amministrazione di UA:PBC.