La 68a edizione della UEFA Champions League è iniziata lo scorso 21 giugno con i turni preliminari, ma il turno degli spareggi, che si svolgerà il 16 e il 17 agosto per quanto concerne i match d’andata e il 23 e il 24 agosto per quanto riguarda i match di ritorno, oltre ad essere l’anticamera della fase a gironi, è anche il primo a rientrare negli accordi televisivi di ciascuna stagione.
Dodici squadre si affrontano in sei scontri diretti per definire le ultime qualificate alla fase a gironi, a cui sono già ammesse 26 squadre (tra cui le italiane Milan, Inter, Napoli e Juventus). Un match, al martedì, sarà trasmesso in chiaro su Italia 1, cinque saranno proposti via satellite su Sky Sport e sei andranno in streaming (cinque su Mediaset Infinity+ e NOW e uno, al mercoledì, su Prime Video). Il calcio d’inizio di ciascun incontro sarà alle ore 21,00 italiane.
Gli incontri trasmessi da Mediaset
Lo spareggio di ritorno di UEFA Champions League proposto da Italia 1 vedrà affrontarsi i portoghesi del Benfica e gli ucraini della Dinamo Kyiv, in diretta dallo Stadio da Luz di Lisbona. L’incontro d’andata, disputato sul neutro di Lodz (in Polonia), è stato vinto dai lusitani col punteggio di 2-0 (reti di Gilberto e di Ramos). Collegamento dalle 20,45 con la telecronaca di Riccardo Trevisani e Massimo Paganin.
Su Mediaset Infinity+ saranno proposte le seguenti partite:
Martedì 23 agosto 2022
- Stella Rossa (Serbia) – Maccabi Haifa (Israele) – telecronaca di Federico Mastria (andata: 2-3)
- Viktoria Plzen (Repubblica Ceca) – Qarabagh (Azerbaigian) – telecronaca di Giampiero Foglia Manzillo (andata: 0-0)
Martedì 24 agosto 2022
- Dinamo Zagabria (Croazia) – Bodo/Glimt (Norvegia) – telecronaca di Massimo Callegari (andata: 0-1)
- Trabzonspor (Turchia) – Copenhagen (Danimarca) – telecronaca di Alessandro Lettieri (andata: 1-2)
Gli incontri trasmessi da Sky Sport
Su Sky Sport (e in streaming su NOW) gli incontri saranno trasmessi nel seguente ordine:
Martedì 23 agosto 2022
- Benfica (Portogallo) – Dinamo Kyiv (Ucraina) – telecronaca di Riccardo Gentile (su Sky Sport Football e Sky Sport 252) e di Dario Massara (Diretta Gol su Sky Sport Uno) (andata: 2-0)
- Stella Rossa (Serbia) – Maccabi Haifa (Israele) – telecronaca di Daniele Barone (su Sky Sport 253) e di Filippo Benincampi (Diretta Gol su Sky Sport Uno) (andata: 2-3)
- Viktoria Plzen (Repubblica Ceca) – Qarabagh (Azerbaigian) – telecronaca di Antonio Nucera (su Sky Sport 254) e di Luca Mastroilli (Diretta Gol su Sky Sport Uno) (andata: 0-0)
Martedì 24 agosto 2022
- Dinamo Zagabria (Croazia) – Bodo/Glimt (Norvegia) – telecronaca di Paolo Ciarravano (su Sky Sport Football e Sky Sport 252) e di Antonio Nucera (Diretta Gol su Sky Sport Uno) (andata: 0-1)
- Trabzonspor (Turchia) – Copenhagen (Danimarca) – telecronaca di Dario Massara (su Sky Sport Calcio e Sky Sport 253) e di Riccardo Gentile (Diretta Gol su Sky Sport Uno) (andata: 1-2)
L’incontro trasmesso da Prime Video
Su Prime Video sarà proposto (in esclusiva assoluta) il solo match di mercoledì 24 agosto 2022 tra gli olandesi del PSV Eindhoven e gli scozzesi dei Glasgow Rangers, in diretta dal Philips Stadion di Eindhoven, con la telecronaca di Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini.
Gli highlights saranno disponibili a partire dalle ore 23,15, con i playoff giocati martedì 23 e mercoledì 24 agosto.