Anche quest’anno torna il classico appuntamento di fine agosto con gli MTV Video Music Awards, che giungono alla loro 38° edizione, ospitata dal Prudential Center di Newark, New Jersey. Negli Stati Uniti l’evento sarà seguito da tutti i canali del gruppo ViacomCBS, compresa la rete generalista The CW.
Per quanto concerne il nostro Paese, invece, sarà possibile seguirli in diretta sul canale 131 di Sky, su MTV Music (canale 132) e in streaming su NOW a partire dalle 2,00 italiane, insieme col pre-show che prenderà il via alle 0,30. Per chi non avesse voglia di fare troppo tardi vi è, comunque, la possibilità di rivedere tutto lo spettacolo domani sera dalle 21,00 (pre-show incluso) su MTV e il 30 agosto dalle 19,00 (pre-show incluso) su MTV Music.
A condurre la serata gli MCs LL Cool J, Jack Harlow e Nicki Minaj. Dal comunicato stampa, viene fatto sapere che i tre adotteranno un approccio più innovativo rispetto a quello del comune conduttore degli Awards di MTV.
In fondo al post trovate i vincitori.
Le nomination
Gli MTV Video Music Awards 2022 assegneranno un totale di 22 astronauti per altrettante categorie gender-neutral. Molte delle nomination sono state presentate lo scorso 26 luglio, come quelle delle categorie principali (Video of the Year, Song of the Year, Artist of the Year o Best New Artist), mentre altre sono state rese note soltanto lo scorso 19 agosto (Album of the Year, Group of the Year e Song of Summer).
Con sette nomination, spiccano Jack Harlow, Kendrick Lamar e Lil Nas X. Seguono a quota sei Doja Cat e Harry Styles. Quindi, a cinque troviamo Billie Eilish, Drake, Dua Lipa, Ed Sheeran, Taylor Swift e The Weeknd. Ci sarà anche un po’ d’Italia, coi nostri Måneskin (ormai adottati dagli Stati Uniti nel corso degli ultimi 16 mesi, dopo la vittoria all’Eurovision Song Contest) nominati come Best New Artist e Best Alternative per il brano I wanna be your slave.

Nicki Minaj (17 nomination e cinque astronauti vinti in carriera) riceverà il Michael Jackson Video Vanguard Award con la seguente motivazione:
Nicki ha infranto le barriere per le donne dell’hip hop con la sua versatilità e la sua arte creativa. Ha cambiato l’industria musicale e ha cementato il suo status di superstar globale grazie al suo fascino trasversale, al suo stile che sfida i generi e al fatto che continua a essere Nicki in modo inappellabile.
Bruce Gillmer, Paramount+
I Red Hot Chili Peppers riceveranno il riconoscimento Global Icon Award dal duo di attori comici Cheech & Chong.
Le esibizioni
Nel pre-show si esibiranno Dove Cameron, Saucy Santana e Yung Gravy.

Grande attesa per l’esibizione di due mostri sacri del pop e dell’hip hop americano come Eminem e Snoop Dogg, che eseguiranno il brano From the D 2 the LBC, in corsa anche come Best Hip Hop. I due non avevano mai collaborato prima e, all’inizio di quest’anno, si erano esibiti nel corso dell’Halftime Show del Superbowl. Eminem torna sul palco degli MTV VMAs dopo ben dodici anni, dai tempi del successo di Love the way you lie con Rihanna. In carriera ha ottenuto 60 nomination agli MTV VMAs (secondo per candidature dietro Madonna) e 13 successi. Snoop Dogg, invece, mancava dall’evento dal 2005, quando omaggiò il collega Notorious BIG insieme con Diddy.
Quindi, saliranno sul palco del Prudential Center anche Anitta, J Balvin, Blackpink, Jack Harlow, Khalid e Marshmello, Lizzo, i Måneskin, Nicki Minaj, Panic! at the Disco e i Red Hot Chili Peppers.
Ci saranno anche un’esibizione speciale di Bad Bunny dallo Yankee Stadium di New York e quella di Kane Brown, che presenterà il nuovo singolo Grand all’interno del Toyota Stage con l’ausilio della mixed reality e di tecnologie innovative.
Infine, nell’extended play stage si esibiranno alcuni artisti emergenti come Conan Gray, Flo Milli, JID e Lauren Spencer-Smith.
I presenters
I personaggi che avranno il compito di annunciare i vincitori degli MTV Video Music Awards 2022 saranno Ashley Graham, Avril Lavigne, Bebe Rexha, Becky G, Billy Eichner, Chloe, Dixie D’Amelio, DJ Khaled, Dove Cameron, Joel Madden, Latto, Lili Reinhart e Offset.
MTV Video Music Awards 2022, i vincitori
Con la diretta della serata dei MTV Video Music Awards 2022 giunta al termine, ecco svelati i vincitori di ogni categoria.
VIDEO OF THE YEAR, Presented by Burger King®
Taylor Swift – “All Too Well” (10 Minute Version) (Taylor’s Version) – Republic Records
ARTIST OF THE YEAR
Bad Bunny – Rimas Entertainment
SONG OF THE YEAR
Billie Eilish – “Happier Than Ever” – Darkroom / Interscope Records
BEST NEW ARTIST, Presented by EXTRA® Gum
Dove Cameron – Disruptor Records / Columbia Records
PUSH PERFORMANCE OF THE YEAR
SEVENTEEN – “Rock With You” – PLEDIS Entertainment / Geffen Records
BEST COLLABORATION
Lil Nas X, Jack Harlow – “INDUSTRY BABY” – Columbia Records
BEST POP
Harry Styles – “As It Was” – Columbia Records
BEST HIP-HOP
Nicki Minaj ft. Lil Baby – “Do We Have A Problem?” – Young Money / Cash Money / Republic Records
BEST ROCK
Red Hot Chili Peppers – “Black Summer” – Warner Records
BEST ALTERNATIVE
Måneskin – “I WANNA BE YOUR SLAVE” – Arista Records
BEST LATIN
Anitta – “Envolver” – Warner Records
BEST R&B
The Weeknd – “Out Of Time” – XO / Republic Records
BEST K-POP
LISA – “LALISA” – YG Entertainment / Interscope Records
VIDEO FOR GOOD
Lizzo – “About Damn Time” – Atlantic Records
BEST METAVERSE PERFORMANCE – MTV awarded the very first NFT to the “Metaverse Performance” category winner, partnering with Recur to develop the first-of-its-kind NFT (non-fungible token) eco-friendly minted companion award
BLACKPINK The Virtual | PUBG – YG Entertainment / Interscope Records
BEST LONGFORM VIDEO
Taylor Swift – “All Too Well” (10 Minute Version) (Taylor’s Version) – Republic Records
BEST CINEMATOGRAPHY
Harry Styles – “As It Was” – Columbia Records
BEST DIRECTION
Taylor Swift – “All Too Well” (10 Minute Version) (Taylor’s Version) – Republic Records
BEST ART DIRECTION
Lil Nas X, Jack Harlow – “INDUSTRY BABY” – Columbia Records
BEST VISUAL EFFECTS
Lil Nas X, Jack Harlow – “INDUSTRY BABY” – Columbia Records
BEST CHOREOGRAPHY
Doja Cat – “Woman” – Kemosabe Records / RCA Records
BEST EDITING
ROSALÍA – “SAOKO” – Columbia Records
GROUP OF THE YEAR
BTS
SONG OF THE SUMMER
Jack Harlow – “First Class”
ALBUM OF THE YEAR:
Harry Styles – Harry’s House