Salvo ha conquistato gli spagnoli, con pazienza e perseveranza. Le indagini de Il commissario Montalbano, seppure all’ennesima replica, si stanno facendo strada sulla tv pubblica spagnola Rtve, la minore La2, tanto da minacciare il primato dell’ammiraglia La1 al martedì sera. Un processo iniziato negli anni precedenti e che sta dando adesso i suoi frutti.
Il portale iberico verTele ha infatti analizzato quello che è considerato il successo dell’estate di Rtve, in grado di raddoppiare la media di rete di La2 con dati stupefacenti. Come accaduto il 23 agosto, quando Le ali della sfinge ha toccato la media del 7,1% share (media di rete nelle 24h di quel giorno, pari al 4,3% – media mensile di La2 pari al 3,4%). Ed è anche arrivato, il 9 agosto scorso, ad essere la seconda proposta televisiva più vista in Spagna.
Tutto ciò nonostante Il commissario Montalbano sia arrivato in Spagna dal 2012, con repliche costanti. Un attaccamento del pubblico che in Italia la Rai ha già imparato a conoscere nel tempo, ma di cui però nelle più recenti annate ha un po’ abusato. Rai1 tornerà a replicarlo dall’inizio dal 14 settembre, ma l’iniziativa è giustificata dal restauro in alta definizione del girato.
Tornando alla Spagna, ecco le medie stilate da verTele anno per anno su La2.
La media ascolti di Montalbano in Spagna
- 2012-2013: 406.000 spettatori, 2,5% share (22 episodi trasmessi il sabato alle 21:30)
- 2013-2014: 458.000, 3,1% (4 episodi il sabato alle 21:30)
- Estate 2014: 353.000, 3,4% (9 episodi il sabato alle 21:30)
- 2014-2015: 636.000, 3,9% (42 episodi al sabato o domenica alle 21:30)
- 2017-2018: 421.000, 3,1% (26 episodi al sabato alle 20:15)
- 2019-2020: 524.000, 3,2% (6 episodi il lunedì alle 22)
- Estate 2020: 663.000, 5,2% (3 episodi il lunedì alle 22)
- 2020-2021: 590.000, 4,2% (7 episodi al lunedì o martedì alle 22:15)
- Estate 2021: 535.000, 4,4% (9 episodi il martedì alle 22:10)
- 2021-2022: 525.000, 4,6% (9 episodi il martedì alle 22:30)
- Estate 2022: 475.000, 5,5% (16 episodi il martedì alle 22 o 22:55)
Come si può notare, quest’estate su La2 Il commissario Montalbano sta registrando la sua media massima in share nella serie storica, con il 5,5%. I valori assoluti sono più bassi per via della stagionalità. Inoltre la media è provvisoria in quanto gli episodi continuano ad andare in onda, fino a quando non sarà proposta la prima visione de Il metodo Catalanotti (che invece in Francia è già andata in onda il 28 agosto su France3).
Da qui la difficoltà registrata dall’ammiraglia La1 nel confrontarsi con il personaggio di Luca Zingaretti.
2 agosto
- Comando actualidad (La1): 6,6% e 708.000
- Il Commissario Montalbano (La2): 6,1% e 639.000
9 agosto
- Il Commissario Montalbano: 6,5% e 608.000
- Comando actualidad: 4,6% e 446.000
16 agosto
- Comando actualidad: 5,6% e 573.000
- Il Commissario Montalbano: 5,4% e 541.000
23 agosto
- Comando actualidad: 5,3% e 551.000
- Il Commissario Montalbano: 5,3% e 541.000
E dopo Montalbano…
La speranza per La2 è che le repliche di Montalbano vadano sempre forti (fenomeno che invece in Italia, per usura, è andato affievolendosi). Intanto, però, la fiction italiana più recente – sempre targata Rai – registra una battuta d’arresto nel Paese: infatti Blanca con Maria Chiara Giannetta, scelta da Telecinco (Mediaset), è stata eliminata dal prime time. Troppo poco il 6% di share con 534.000 spettatori registrato dalla quarta puntata del 25 agosto, rispetto al debutto con 1,1 milioni e l’11,8% share. Luci ed ombre.
Vi lasciamo il promo della tv spagnola di La2, che ha definito questo ciclo come “dal principio alla fine” di Montalbano: la replica dal primissimo episodio in poi culminerà infatti nella prima visione – come detto – de Il metodo Catalanotti.