Ascolti Tg1 e Tg5 dal 29 agosto al 4 settembre: Anzaldo al top con l’allarme gas

Nella settimana che va da lunedì 29 agosto a domenica 4 settembre, seguendo l’esatta turnazione dei conduttori alla guida delle varie edizioni dei telegiornali, scopriamo quali sono stati gli Ascolti Tg1 e Tg5, il riscontro del pubblico con determinati conduttori e argomenti.

L’edizione più vista tra i telegiornali delle ammiraglie Rai1 e Canale5 risulta essere quella del Tg1 delle Ore 20 di lunedì 29 agosto, con la conduzione di Elisa Anzaldo. A seguirla per circa 38 minuti tra le 19:57 e le 20:35 sono stati 4.135.000 spettatori pari al 26% di share. La prima posizione del post terrà sempre conto dei valori assoluti, piuttosto che della quota di mercato.

Il sommario del Tg1 delle Ore 20 di lunedì 29 agosto prevedeva i seguenti titoli: UE, Allarme sul gas: “prepararsi a stop russo” – Energia e immigrazione, confronto politico – Bombe su Zaporizhzhya, le accuse di Mosca – Decollo rinviato, problemi al motore (nota: si parla di Artemis I) Addio a Balocco, l’abbraccio di Fossano – Salvano lo stambecco, stava soffocando – Måneskin da record, un nuovo trionfo.

Nel confronto tra le media della settimana precedente, il Tg1 delle ore 13:30 di Emma D’Aquino cresce in valori assoluti ma perde dei decimali in share rispetto a Valentina Bisti. Lo stesso discorso vale per il Tg1 delle ore 20 nel confronto tra Giorgia Cardinaletti ed Elisa Anzaldo con una forbice share più ampia.

Per quanto riguarda il Tg5, per l’edizione Giorno delle ore 13 è visibile la crescita in entrambe le componenti nel confronto tra Francesca Cenci e Alberto Bilà. Stesso discorso per l’edizione serale, con Elena Guarnieri che guadagna qualcosa in più in share e molto in valori assoluti per l’avanzare stagionale, rispetto a Costanza Calabrese.

Ascolti Tg1 e Tg5 dal 29 agosto al 4 settembre

TG1 ore 13:30, conduce Emma D’Aquino

Lunedì 29/8 – 2.904.000 24,2%
Martedì 30/8 – 2.686.000 22,8%
Mercoledì 31/8 – 2.783.000 23%
Giovedì 1/9 – 2.973.000 25%
Venerdì 2/9 – 2.836.000 23,8%
Sabato 3/9 – 3.305.000 24,9%
Domenica 4/9 – 3.343.000 25,5%

Media: 2.976.000 24,2%
Settimana precedente (Valentina Bisti): 2.881.000 24,8%

TG1 ore 20, conduce Elisa Anzaldo

Lunedì 29/8 – 4.135.000 26%
Martedì 30/8 – 3.761.000 24,7%
Mercoledì 31/8 – 4.006.000 24,8%
Giovedì 1/9 – 4.096.000 25,1%
Venerdì 2/9 – 3.891.000 25,9%
Sabato 3/9 – 3.949.000 27,2%
Domenica 4/9 – 3.838.000 26%

Media: 3.954.000 25,7%
Settimana precedente (Giorgia Cardinaletti): 3.666.000 26,6%

TG5 ore 13, conduce Francesca Cenci

Lunedì 29/8 – 2.623.000 22,9%
Martedì 30/8 – 2.679.000 23,3%
Mercoledì 31/8 – 2.671.000 23%
Giovedì 1/9 – 2.775.000 24%
Venerdì 2/9 – 2.467.000 21,9%
Sabato 3/9 – 2.552.000 20,3%
Domenica 4/9 – 2.677.000 21%

Media: 2.635.000 22,3%
Settimana precedente (Alberto Bilà): 2.459.000 21,9%

TG5 ore 20, conduce Elena Guarnieri

Lunedì 29/8 – 3.318.000 20,5%
Martedì 30/8 – 3.219.000 20,8%
Mercoledì 31/8 – 3.211.000 19,5%
Giovedì 1/9 – 3.337.000 21%
Venerdì 2/9 – 2.996.000 19,6%
Sabato 3/9 – 2.653.000 18%
Domenica 4/9 – 2.751.000 18,3%

Media: 3.069.000 19,7%
Settimana precedente (Costanza Calabrese): 2.673.000 19,2%

Ascolti Tg1 e Tg5, le settimane precedenti

Dal 22 al 28 agosto:

  • Tg1 ore 13:30 (Valentina Bisti): 2.881.000 24,8%
  • Tg5 ore 13 (Alberto Bilà): 2.459.000 21,9%
  • Tg1 ore 20 (Giorgia Cardinaletti): 3.666.000 26,6%
  • Tg5 ore 20 (Costanza Calabrese): 2.673.000 19,2%

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post