Su Tv2000 torna L’amore secondo Jane, ovvero un ciclo di film e serie tv dedicato alla scrittrice Jane Austen che è in partenza questa sera, 14 settembre, in prime time su Tv2000, e proseguirà sullo stesso canale e nella stessa fascia oraria per i successivi mercoledì.
Jane Austen (Steventon, 16 dicembre 1775 – Winchester, 18 luglio 1817), figura di spicco della narrativa neoclassica, è una delle autrici più famose del panorama letterario britannico e mondiale.
Ciclo Jane Austen su Tv2000
14 settembre
“Io, Jane Austen”
Io, Jane Austen (Miss Austen Regrets) è un film per la televisione firmato BBC del 2008 diretto da Jeremy Lovering. È ispirato alle lettere private e ai diari di Jane Austen: donna quarantenne, mai sposata, sfuggente, razionale e apparentemente inarrivabile.
Ma colei che tanto ha scritto di amore, descrivendolo nelle sue sfumature più ricercate e psicologiche, lo ha sperimentato in prima persona o questo è solo in frutto dell’idealizzazione del genio?
Jane si confida con la nipote, Fanny Knight, giovane, bella e afflitta da pene d’amore: nel consigliarla, la scrittrice è costretta a esaminare di nuovo i motivi per cui è rimasta sola.
28 settembre e 5 ottobre
“Emma”
Miniserie televisiva britannica in quattro puntate del 2009, basata sull’omonimo romanzo di Jane Austen. Nel 2010 l’attrice protagonista Romola Garai ha ricevuto una nomination ai Golden Globe 2011 come “Miglior attrice in una miniserie”.
12, 19 e 26 ottobre
“Orgoglio e pregiudizio”
Dal capolavoro del 1813 di Jane Austen, una della storie più amate di tutti i tempi. Di famiglia povera, la giovane Elizabeth Bennet vive circondata dall’affetto del padre e delle quattro sorelle. Ma è costretta a subire le preoccupazione della madre, ossessionata dall’idea di far sposare le figlie a dei giovani e ricchi gentiluomini. Ad un ballo locale Elizabeth conosce il facoltoso Fitzwilliam Darcy, ma è odio a prima vista…
Con Colin Firth che interpreta Darcy e Jennifer Ehle che è Elizabeth. La miniserie prodotta da Sue Birtwistle e diretta da Simon Langton è del 1995. Molto fedele al testo originale, permise a molti spettatori di scoprire Jane Austen non solo come una “scrittrice accademica” e stimolò un nuovo interesse verso i suoi romanzi.
Prodotta dalla BBC con la collaborazione della Arts & Entertainment Network, divenne un vero e proprio cult in Gran Bretagna e in altri paesi di cultura britannica, svolgendo un ruolo importante nella carriera di Colin Firth e ricevendo numerosi premi nel 1996, tra cui il Premio BAFTA TV a Jennifer Ehle come “Migliore attrice” e un Emmy per i costumi.
2 novembre
“Ragione e sentimento”
Sense and Sensibility, diretta da John Alexander e prodotta da Anne Pivcevic, è tratta dall’omonimo romanzo di Jane Austen ed è stata adattata per il piccolo schermo da Andrew Davies.
Dall’acclamato scrittore Andrew Davies l’incantevole e raffinato adattamento del romanzo di Jane Austen sull’amore e il matrimonio. La Signora Dashwood e le sue figlie Elinor, Marianne e Margaret sono rimaste senza un soldo a causa della morte del Signor Dashwood.
Divenute ospiti “non benvenute” nella loro stessa casa, hanno un futuro incerto: sono costrette a un matrimonio di convenienza, se vogliono continuare a mantenere uno stile di vita agiato. Lo status sociale e il denaro sembrano guidare le regole dell’amore, ma le sorelle dovranno imparare che ragione e sentimento devono andare di pari passo, se si vuole conquistare davvero la felicità.