X Factor 2022: parte su Sky e Now l’edizione della rivoluzione

Riparte la musica di X Factor, lo show Sky Original prodotto da Fremantle, da stasera giovedì 15 settembre su Sky Uno e in streaming su NOW. La si può definire l’edizione della rivoluzione perché il programma ha cambiato tutti i suoi volti.

Al tavolo dei giudici si risiede Fedez, a distanza di 4 anni dall’ultima volta, e si aggiungono i debutti in veste di giudice di Ambra Angiolini, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica, cantante; di Dargen D’Amico, nelle sue molteplici vesti di rapper, cantautore e produttore musicale; e di Rkomi, uno degli artisti più apprezzati e di successo della nuova generazione italiana, reduce dai trionfi dei suoi ultimi lavori.

In conduzione altra novità: arriva Francesca Michielin che, a 10 anni dalla vittoria su quello stesso palco e dopo un percorso poliedrico e originale, torna lì dove tutto è iniziato in una veste ancora diversa. Alle sue spalle, all’Allianz Cloud di Milano, torna il pubblico in presenza che di fatto con i loro applausi può essere considerato il quinto giudice di X Factor.

Gli artisti in gara dovranno affrontare prima le tradizionali Audition, quando si esibiranno con la speranza di ricevere come sempre almeno 3 sì per poter proseguire; quindi i Bootcamp, con il classico meccanismo degli switch sulle agognate sedie (che quest’anno saranno 6); infine, una inedita fase di Last Call – anche in questo caso con il pubblico in presenza, ed è la prima volta che ciò accade a X Factor – in cui sul palco torneranno le 6 sedie e i giudici, riascoltando tutti i contendenti del proprio roster, definiranno il trio che vorranno portare ai Live Show.

I giudici scopriranno il roster di artisti che la commissione musicale di X Factor 2022 gli avrà assegnato prima dei Bootcamp. Rimane infatti in vigore l’assenza della suddivisione in categorie tradizionali: tra i ragazzi in gara non vi sarà alcuna divisione per categorie di sesso, età e formazione musicale, e i 4 giudici avranno la possibilità di guidare squadre eterogenee, composte sia da solisti che da band (avranno, come unica regola, l’obbligo di portare con sé ai Live Show almeno una band e almeno un solista), attraverso una modalità di assegnazione e scelta dei 12 finalisti incentrata esclusivamente sulla proposta musicale e sulla progettualità artistica. 

X Factor 2022, la programmazione

Ogni giovedì dal 15 settembre, sono previste tre puntate di Audizioni, due di Bootcamp e una di Last Call, prima di dare il via ai Live dal 27 ottobre. Ecco il calendario:

  • Audition: 15 – 22 – 29 settembre
  • Bootcamp: 6 e 13 ottobre
  • Last Call: 20 ottobre
  • X Factor 2022 – Live: in diretta dal 27 ottobre

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post