Al via la nona edizione di Tu si que vales su Canale 5, Mediaset Infinity e Witty TV

Puntuale come ogni mese di settembre, torna questa sera dalle 21,25 circa la nona edizione di Tu si que vales, il grande talent show del sabato sera di Canale 5, da annoverare come sempre fra gli spettacoli più visti della stagione televisiva. Il programma è disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity e Witty TV (il portale dedicato alle trasmissioni prodotte da Fascino PGT).

La formula, semplice e al tempo stesso vincente, del programma non cambia. Confermatissima l’affiatata giuria, composta da Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Gerry Scotti, a cui si unisce la presidente della giuria popolare Sabrina Ferilli, a cui spetta il compito di comunicare i punteggi ottenuti da ciascun artista salito sul palco. Alla “conduzione”, il quartetto composto da Belen Rodriguez, Alessio Sakara e Martin Castrogiovanni, affiancati dalla giovane ballerina Giulia Stabile, vincitrice della 20° edizione di Amici.

Nel corso delle puntate non mancheranno anche i momenti di disturbo, compiuti dall’attore Giovanni Iovino nei panni del personaggio di Giovannino.

Il regolamento della trasmissione

Anche se in Tu si que vales il talent è un pretesto per fare varietà e regalare uno dei pochi spettacoli televisivi realmente per tutta la famiglia. Gli artisti che salgono sul palco hanno 90 secondi per dimostrare il loro talento e se valgono il tempo concesso loro dai giudici, che possono sottrarlo o aggiungerlo attraverso una bacchetta con la quale toccare una clessidra collocata al lato del palco. Al termine della prova, i giudici possono dichiarare se il concorrente vale o non vale e lo stesso farà la giuria popolare, composta da 100 elementi.

Per passare il turno, il concorrente deve ottenere almeno un dai giurati e il 75% di voti positivi dalla giuria popolare ma, ovviamente, qualora il concorrente dovesse arrivare ad ottenere quattro e il 100% di voti positivi da parte della giuria popolare, potrà conquistare il pass per la Finale: i giurati avranno, così, 30 secondi per alzarsi e raggiungere l’artista al centro del palco, garantendogli un posto nell’ultima puntata della trasmissione.

Non mancheranno anche i momenti divertenti, come quelli riservati dai concorrenti della Scuderia Scotti: si tratterà di esibizioni assolutamente sconclusionate e divertenti, che riportano alla mente La Corrida, al termine delle quali Gerry Scotti chiederà al pubblico di far entrare il “performer” nella sua Scuderia, a patto che questi ottenga almeno il 75% dei voti positivi da parte della giuria popolare.

La Finale

Al termine del percorso di selezione, alla Finale di Tu si que vales prenderanno parte almeno 16 artisti: quelli che otterranno il pass per la Finale, quelli che supereranno gli scontri diretti (che si svolgono in coda alla penultima puntata) e altri scelti discrezionalmente dalla Redazione, in genere fra coloro i quali avranno ottenuto 4 e cercando di avere la più ampia rappresentazione delle varie forme di talento.

Il vincitore conquisterà un ricco premio del valore di 100.000€.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post