Italia-Inghilterra: il quinto incontro degli Azzurri in UEFA Nations League su Rai 1 e Rai Play

È ripartita la UEFA Nations League con la sua terza edizione e, dopo il mini-europeo di metà giugno, in cui si sono disputati quattro dei sei incontri previsti per le prime tre leghe, adesso è il momento delle ultime due decisive partite.

Le 54 Nazionali UEFA (stante l’esclusione sine die della Russia a causa dell’invasione dell’Ucraina) sono divise in quattro leghe (A e C con 16 squadre, B con 15 e D con 7) e in 14 gironi (quattro nelle leghe A, B e C, due in lega D). Le prime classificate dei raggruppamenti di Lega A accedono alle Final Four che si disputeranno nel giugno 2023, mentre le ultime retrocederanno in Lega B e saranno sostituite nel prossimo ciclo dalle prime classificate di quest’ultima divisione.

L’Italia, terza classificata nell’ultima edizione della competizione, è stata sorteggiata nel durissimo Girone 3 con Germania, Inghilterra e Ungheria. L’ultimo incontro ha visto gli Azzurri soccombere contro la Germania con un netto 1-5 che ha evidenziato ancor di più la scarsezza della Nazionale sperimentale chiamata da Roberto Mancini per le partite di quest’estate. Dopo quattro partite, continua a comandare l’Ungheria con 7 punti, mentre la Germania è a 6, l’Italia a 5 e l’Inghilterra rischia una clamorosa retrocessione con 2 punti.

Italia-Inghilterra

La quinta partita dell’Italia in questa nuova edizione della UEFA Nations League la vedrà contrapposta all’Inghilterra. All’andata, l’incontro si è concluso con un insipido 0-0, frutto della stanchezza per i tanti impegni sostenuti dai giocatori della Nazionale inglese e dei ben noti problemi che riguardano gli Azzurri. L’incontro andrà in scena allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.

Come tutti gli incontri della Nazionale maggiore maschile e delle altre Nazionali, anche la UEFA Nations League sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Rai Sport e da Rai 1 e in streaming su Rai Play. Collegamento in diretta dalle 19,50 sul canale 57 del digitale terrestre e trasferimento su Rai 1 intorno alle 20,35 con lo studio prepartita condotto da Alessandro Antinelli e Daniele Adani.

Il postpartita (Notte Azzurra) andrà in onda al termine dell’incontro sempre su Rai Sport con la conduzione di Cristina Caruso. La telecronaca da Bologna sarà a cura di Alberto Rimedio e Daniele Adani, con Tiziana Alla destinata agli interventi da bordocampo.

Su Sky Sport l’incontro sarà trasmesso in differita alle 0,00 su Sky Sport Uno con la telecronaca di Fabio Caressa e Giuseppe Bergomi.

Incontri di UEFA Nations League del 23 settembre 2022

La UEFA Nations League è un torneo diffuso su più gruppi televisivi: due incontri (uno a giornata) saranno trasmessi da Mediaset, in chiaro su Italia 1 e sul 20 e in streaming su Mediaset Infinity; altri due (uno a giornata) saranno proposti da TV8; tutti, esclusi quelli degli Azzurri, saranno proposti via satellite da Sky Sport, sia in forma integrale che con Diretta Gol, e in streaming su NOW.

Di seguito, gli incontri del 23 settembre 2022 in onda su Sky Sport.

ore 20,45

  • Germania-Ungheria – telecronaca di Nicola Roggero (Sky Sport Uno) e di Andrea Marinozzi (Diretta Gol – Sky Sport Football)
  • Bulgaria-Gibilterra – telecronaca di Christian Giordano (Diretta Gol – Sky Sport Football)
  • Bosnia Erzegovina-Montenegro – telecronaca di Lucio Rizzica (Diretta Gol – Sky Sport Football)
  • Finlandia-Romania – telecronaca di Daniele Barone (Diretta Gol – Sky Sport Football)

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post