A partire da venerdì 28 settembre è disponibile su Netflix il film biografico Blonde, scritto e diretto da Andrew Dominik nel 2022 e tratto dall’omonimo romanzo di Joyce Carol Oates pubblicato nel 1998. La pellicola è stata presentata in concorso durante la 79ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Norma Jeane Mortenson, dopo aver vissuto una difficile infanzia, riesce a debuttare come attrice a Hollywood presentandosi al pubblico col nome di Marylin Monroe (Ana de Armas). La bionda artista, grazie alle sue interpretazioni cinematografiche e alla sua immagine radiosa, conquista ben presto il pubblico di tutto il mondo diventando una delle personalità più celebri degli anni ’50 e ’60.
Tuttavia alla sua fama pubblica non corrisponde una vita privata altrettanto rosea. La donna infatti è dilaniata da numerose e complicate storie sentimentali, come quelle con gli ex mariti Joe DiMaggio (Bobby Cannavale) e Arthur Miller (Adrien Brody), dai pettegolezzi (legati ad esempio alla sua presunta relazione con John F. Kennedy) e dall’uso di sostanze stupefacenti…
Pur ricorrendo ad un mix di finzione e realtà il regista Andrew Dominik porta in scena, per l’ennesima volta, la storia di Marylin Monroe mantenendone viva l’iconicità e continuando ad alimentarne il mito.