Scialla Italia: l’attualità vista dalle nuove generazioni su RaiPlay

I giovani si raccontano agli adulti attraverso grandi temi di attualità con la schiettezza, l’entusiasmo e leggerezza che li contraddistingue. E fra i tanti argomenti parlano di ansia, di violenza, di politica, del femminismo, delle dipendenze. 

Scialla Italia è un prodotto originale della società Stand by Me e ideato da Alessandro Sortino che nasce per RaiPlay, dove sarà sempre disponibile, ma che in futuro troverà una via anche nella televisione generalista su Rai3.

Aggiornamento del 29/9 alle ore 22: la docuserie per il momento non andrà in onda su Rai3, al contrario di quanto inizialmente comunicato. Resta dunque disponibile su RaiPlay.

I temi delle puntate di Scialla Italia

VIOLENZA

Mida ha 22 anni, è nato a Caracas ma è cresciuto a Milano, anzi per essere precisi nella periferia di Milano. Ha imparato presto che la vita lì non è affatto facile e che spesso a comandare è la violenza. Lui si è salvato grazie alla sua passione per la musica, ma cosa succede a chi non ha una passione da coltivare, un sogno da rincorrere?  Perché molti ragazzi scelgono di prendere la strada sbagliata ? E soprattutto perché negli ultimi anni la violenza non è più solo nelle periferia ma si è spostata anche nel centro della città?

POLITICA

Mariam ha 19 anni vive a Palermo ed è iscritta al primo  anno di Architettura. Quest’anno per la prima volta andrà a votare, ma prima di mettere piede nel seggio elettorale vuole capire lo stato di salute della politica e dei suoi elettori. E scoprirà che se gli adulti sembrano ormai vivere nella totale disillusione e non sono più disposti a credere ai politici, i ragazzi invece sono diversi, più motivati e fiduciosi, ma soprattutto convinti che anche attraverso un gesto semplice come il voto si possano cambiare le cose. 

FUGA

Ibrahim ha 25 anni, vive a Roma e come lui stesso dice è italiano, romano, romanista ed egiziano. Quattro aspetti che riesce a far convivere più che serenamente. La sua famiglia è infatti arrivata in Italia per scelta e si è integrata senza problemi. Ma cosa succede a chi invece la scelta non ce l’ha? A chi deve scappare dalle bombe o dalla fame ed è costretto a lasciare tutto quello che ha in un attimo? In giro per Roma Ibrahim incontrerà prima i profughi ucraini e poi i rifugiati arrivati nel nostro paese scappando dalle tante guerre dimenticate e insieme a loro cercherà di capire qual è il vero significato della parola fuga. Un’esperienza che permetterà ad Ibrahim di scoprire qualcosa anche su se stesso.

FEMMINISMO

Emma ha 19 anni, vive a Milano, studia all’Università e fa la tik toker. È abituata a mettersi in gioco e a lavorare con la sua immagine, come una vera ed emancipata donna moderna. Ma per le ragazze di oggi è davvero tutto così semplice? Sono davvero così libere di scegliere la loro strada e di esprimere le loro idee? O c’è ancora qualcosa che le ostacola? Per capirlo Emma partirà da una parola che sta tornando di moda: femminismo. Incontrerà le femministe storiche e quelle moderne, parlerà con giovani imprenditrici e si confronterà con la sua migliore amica, per scoprire che forse c’è ancora una lunga strada da percorrere per arrivare davvero alla parità dei sessi.

DIPENDENZE

Gabriele ha 18 anni, vive a Roma e sta per finire il liceo. Come tutti i ragazzi della sua età esce, frequenta i locali, va ai concerti e sa  che intorno a lui molti suoi coetanei cercano lo sballo abusando di droghe e alcol. Ma in un mondo iper connesso come quello in cui viviamo, questi ragazzi cosa sanno delle droghe, dell’ alcol e delle dipendenze? Riescono a districarsi in mezzo alle migliaia di informazioni in cui ogni giorno si trovano immersi? Per capirlo Gabriela farà un giro per la città, ascolterà le opinioni di genitori e figli, parlerà con chi nella dipendenza ci è caduto davvero e scoprirà che la droga non è solo una cosa “da giovani” e che forse i ragazzi di oggi sono più consapevoli di quanto gli adulti possano credere.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post