Il disagio psichico dei giovani attraverso il toccante racconto dei ragazzi che lo hanno vissuto e quello più pratico degli esperti. Oggi, 1 ottobre, arriva su RaiPlay in esclusiva S.O.S Adolescenti in crisi, uno speciale che concentra interviste realizzate a neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, educatori e a chi è vittima di malesseri psicologici e sta affrontando un percorso di cura.
Dal 10 ottobre inoltre sempre in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, RaiPlay riproporrà anche altri contenuti sul tema, tra serie tv e docu-fiction fra cui Mental, Boez, Come stanno i ragazzi, Crazy for football, Happy Birthday , Braccialetti rossi.
A prendere la parola nei video di S.O.S. Adolescenti in crisi sarà inoltre Alessandro Ghebreigziabiher, autore e regista dello spettacolo teatrale interattivo “Storie delicate”, pensato come parte integrante del percorso di cura, che ha dato voce ai ragazzi seguiti dal “Centro” – così lo chiamano i ragazzi – ovvero la struttura semi residenziale della UOSD interventi precoci in età evolutiva della DSM ASL ROMA 2.
S.O.S Adolescenti in crisi nasce dal bisogno di sensibilizzare le famiglie, gli educatori e in generale l’opinione pubblica, sull’importanza di superare lo stigma che ancora esiste rispetto al disagio mentale.
Secondo i risultati della ricerca nazionale sulla salute mentale, messa a punto dalla Bva Doxa proprio in occasione del Festival, il 65% della popolazione presenterebbe disturbi mentali pericolosi per sé, il 48% anche per gli altri e sarebbero proprio i ragazzi dai 14 ai 24 anni ad essere i più esposti alla grave sofferenza mentale ulteriormente accentuata dalle restrizioni imposte dalla pandemia.
Lo speciale vuole mettere in evidenza come sia importante fare un lavoro di tipo multidisciplinare che coinvolga i vari contesti di vita del ragazzo: la terapia, la famiglia, la scuola e le relazioni con i pari.