Flesh and Blood è un avvincente dramma dai toni brillanti e spiritosi, in prima visione assoluta il 6 e il 7 ottobre, in prima serata su Rai 3 e poi in streaming su RaiPlay. Creata da Sarah Williams, diretta da Louise Hooper, Flesh and Blood è una miniserie tipicamente British (girata a Pevensey Bay, nell’East Sussex), in bilico tra mystery e dark comedy, che esplora le dinamiche di una famiglia e le relazioni tra le persone quando lentamente si avvicinano a una tragedia e a un possibile crimine.
Se la trama vi ricorda qualcosa, ecco che Flesh and Blood (uscita in patria nel 2020) è la risposta della tv commerciale ITV alla serie Gold Digger prodotta dalla tv pubblica BBC e andata in onda nel novembre 2019. In Italia, quest’ultima, l’abbiamo vista su Sky e Now.
Di cosa parla Flesh and Blood
Helen (Claudie Blakley) Jake (Russell Tovey) e Natalie (Lydia Leonard), tre fratelli adulti, rimangono sconvolti quando la loro madre, Vivien (Francesca Annis), vedova settantenne benestante e attraente, perde la testa per Mark, (Stephen Rea), medico di famiglia in pensione, anche lui vedovo e perfetto gentleman inglese con un disperato desiderio di sposarsi. Le priorità di Vivien si spostano dunque lontano dai figli che cominciano a preoccuparsi e a insospettirsi di questa relazione.
La felicità del matrimonio di 45 anni tra i loro genitori (Terry è il padre morto da 18 mesi), viene messa in discussione, creando una scossa sismica nelle vite dei tre figli. Segreti, bugie, rivalità e tradimenti che per anni sono rimasti nascosti minacciano di far saltare in aria tutto ciò che hanno di più caro. I ricordi felici della loro infanzia e la loro eredità, con la grande casa di famiglia che si affaccia sulla costa meridionale, sono improvvisamente minacciati dall’arrivo di Mark.
I fratelli vogliono sapere di più su di lui. Ma i loro rancori sepolti da tempo e le complicate vite personali permetteranno ai tre fratelli di collaborare per raggiungere l’obiettivo? Poi c’è Mary (Imelda Staunton), che vive accanto a Vivien da 40 anni. Nonostante non sia una di famiglia, Mary appare eccessivamente attenta a Vivien e al dramma in corso nella sua famiglia.
La scena iniziale ci mostra – lasciando molto all’immaginazione – che sulla spiaggia della ventosa costa del Sussex è successo qualcosa di grave, mentre la Polizia interviene aprendo un’indagine.
Realizzato da un team creativo tutto al femminile, Flesh and Blood è una potente riflessione sulla mascolinità tossica e sulle famiglie disfunzionali, piena di suspense e inaspettatamente divertente.