The Midnight Club, Glitch, Old people: tutte le novità di Netflix del 7 ottobre

Nella giornata di venerdì 7 ottobre ci sono molti contenuti in arrivo sulla piattaforma streaming Netflix. Tra questi la serie The Midnight Club, tratta da un romanzo del 1994, la fantascienza di Glitch, il film horror Old people, la terza stagione di Derry Girls, il documentario The Redeem Team: le Olimpiadi della riscossa, il film drammatico La ragazza più fortunata del mondo, la serie turca Andropausa, l’inchiesta Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer. Di seguito tutti i dettagli.

The Midnight Club

In una struttura per giovani malati terminali, otto pazienti che si riuniscono ogni notte a mezzanotte per raccontarsi storie stringono un patto: il prossimo di loro a morire darà al gruppo un segno dall’aldilà. Tratta dall’omonimo romanzo del 1994 e da altre opere di Christopher Pike. 10 episodi.

Glitch

Jihyo riesce a vedere gli alieni e Bora dà loro la caccia. Insieme partono alla ricerca del fidanzato di Jihyo scomparso senza traccia e si imbattono in un mistero arcano. Serie televisiva di fantascienza di produzione coreana.

Old people

Ella sta tornando nel suo luogo di nascita con i figli per il matrimonio della sorella. Il remoto villaggio è cambiato molto da quando è andata via: i più giovani si sono trasferiti da tempo e si sono lasciati alle spalle quasi tutti gli anziani, dimenticati dal resto del mondo. La sera delle nozze una forte tempesta si abbatte sulla cittadina e gli ospiti di una casa di cura iniziano a esibire strani comportamenti.

Guidati da un imponente pensionato, alcuni anziani attaccano i giovani badanti con agghiacciante brutalità e dopo un blackout sfondano le porte di sicurezza fuggendo sotto la pioggia gelida. La musica li attira verso i festeggiamenti dove Ella presto dovrà lottare per la sopravvivenza della sua famiglia. Film horror, durata: 100 minuti.

Derry Girls 3

La candida commedia familiare di Lisa McGee “Derry Girls” ritorna per una terza stagione. Sembra che i disordini volgano al termine e che la situazione in Irlanda del Nord stia finalmente per cambiare, ma per questa banda di scapestrate non c’è speranza. 7 episodi.

The Redeem Team: le Olimpiadi della riscossa

Attraverso filmati inediti e materiale dietro le quinte, The Redeem Team: le Olimpiadi della riscossa ripercorre il tentativo della nazionale americana di basket di vincere l’oro alle Olimpiadi di Pechino del 2008, a quattro anni di distanza dalla scioccante performance della squadra ad Atene. Il documentario offre un affascinante scorcio sul lavoro svolto dal team e include interviste sorprendenti con atleti e allenatori come Dwyane Wade, LeBron James e Mike “Coach K” Krzyzewski, che riflettono su come il “Redeem Team” abbia stabilito un nuovo standard per il basket americano.

La ragazza più fortunata del mondo

La ragazza più fortunata del mondo narra la storia di Ani FaNelli, una newyorchese dalla lingua tagliente che sembra avere tutto: un ambito posto di lavoro in una rivista patinata, un guardaroba all’ultima moda e nozze da sogno all’orizzonte. Ma quando il regista di un documentario crime la invita a raccontare la sua versione dello scioccante episodio vissuto da adolescente presso la prestigiosa Bradley School, Ani è costretta a rivivere una cupa verità che minaccia di distruggere la vita che si è meticolosamente costruita. Film drammatico, durata: 113 minuti.

Andropausa

Yusuf è un normale padre di famiglia, con due figli, che ha appena scoperto di essere entrato in andropausa. Sempre più deciso ad accontentare l’adorata moglie, decide di cambiare alcuni aspetti della loro vita. Quando decidono di trasferirsi nella loro casa dei sogni, la vita di Yusuf si scontra con quella complicata del ricco padrone di casa Mahmut Timucin, della sua violenta amante russa Svetlana, della ex moglie Sahinde, delle loro belle figlie gemelle, oltre che della strana sorella di Yusuf e del cognato. La storia e i personaggi si colorano così di drammi familiari con toni da commedia dell’assurdo. 6 episodi.

Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer

Nel luglio del 1991 la polizia di Milwaukee entra nell’appartamento del trentunenne Jeffrey Dahmer e scopre il macabro museo personale di un serial killer: un freezer colmo di teste umane, teschi, ossa e altri resti in vari stati di decomposizione.

Dahmer confessa sedici omicidi compiuti nei quattro anni precedenti nel Wisconsin, oltre a uno in Ohio nel 1978, ammettendo anche atti inimmaginabili di necrofilia e cannibalismo. Questa scoperta sciocca gli Stati Uniti e sconvolge la comunità locale infuriata del fatto che un assassino così depravato abbia potuto operare per tanto tempo nella loro città.

Come mai Dahmer, condannato nel 1988 per abusi sessuali su un minore, è riuscito a evitare i sospetti e l’attenzione delle forze dell’ordine mentre perlustrava la scena gay di Milwaukee alla ricerca di vittime in prevalenza di colore?

Questo documentario in 3 puntate è il terzo della serie del regista Joe Berlinger (Conversazioni con un killer: Il caso Bundy, Conversazioni con un killer: Il caso Gacy) e presenta colloqui audio inediti tra Dahmer e il suo team di difesa, fornendo uno spaccato della sua psiche contorta e rispondendo in chiave moderna alle domande rimaste aperte sulla responsabilità della polizia.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post