A sorpresa Liverpool ha battuto Glasgow nella corsa ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2023. Contro i pronostici degli scommettitori e dei fan che hanno da sempre associato Glasgow al film dell’Eurovision con i Fire Saga, è la città Unesco della Musica e “capitale mondiale del pop” – culla dei Beatles e altri noti gruppi musicali – ad aver convinto di più l’EBU, la BBC e il partner ucraino UA:PBC. Complice forse anche i legami proprio con l’Ucraina, in quanto città gemellata con Odessa.
Già fissate le date dell’evento, che si terrà alla M&S Bank Arena: diretta televisiva prevista martedì 9, giovedì 11 e sabato 13 maggio 2023, in prima serata e molto probabilmente interamente su Rai1 con le due semifinali e la finalissima cui l’Italia accede di diritto.
L’annuncio riguardante la 67esima edizione della manifestazione è stato dato direttamente in Tv, su BBC One, all’interno del The One Show con Graham Norton, già commentatore di moltissimi Eurovision e che verrà riconfermato nel ruolo anche per la prossima edizione.
In un nostro precedente post abbiamo ripercorso tutta la storia del Regno Unito in soccorso di edizioni difficili dell’Eurovision. Di seguito il promo ufficiale.