Babylon Berlin: la quarta stagione parte su Sky e Now

Da martedì 11 ottobre alle 21:15 in prima visione su Sky Atlantic e in streaming su NOW, disponibile anche on demand, è al via la quarta stagione di Babylon Berlin, serie tedesca di stampo noir che ha conquistato nel tempo un suo pubblico di affezionati. 12 i nuovi episodi in totale, con appuntamento settimanale.

Siamo nella Berlino del 1929. Sono gli ultimi anni della Repubblica di Weimar, la breve e vivace parentesi democratica tra il secondo Reich dei kaiser e il terzo hitleriano: la Grande Depressione, che stava per colpire gli Stati Uniti con il crollo della borsa di Wall Street, travolgerà presto anche l’Europa, e la Germania in particolare.

Dove eravamo rimasti

Il commissario Gereon Rath, dopo aver indagato su casi collegati agli ambienti della prostituzione e della pornografia è qui coinvolto in intrighi che coinvolgono i piani alti dello Stato. Affiancato dalla giovane collega Lotte Ritter, Rath deve indagare sull’omicidio di un’attrice, la protagonista di un grande film musicale che segnerà l’entrata del cinema tedesco nella grande stagione delle opere sonore.

Il film, che viene girato nei famosi studi cinematografici di Babelsberg, è finanziato da alcuni esponenti della criminalità organizzata berlinese, in particolare Edgar Kasabian, detto l’Armeno, e dal suo socio appena uscito di prigione Walter Weintraub. La morte dell’attrice getta il sospetto che qualcuno stia cercando di sabotare gli affari dei due produttori.

Nella quarta stagione di Babylon Berlin, mentre a Gereon Rath (Volker Bruch) è affidata una complicata indagine sotto copertura, Charlotte Ritter (Liv Lisa Fries) rischia il suo lavoro mentre cerca di tenere la sorella Toni fuori dalle indagini della polizia.

Babylon Berlin 4: la sinossi ufficiale

Gli anni ‘20 sono culminati nel globale crollo della borsa. All’alba del nuovo decennio e dell’incombente Grande Depressione, i tempi sono innegabilmente cambiati. La miseria economica e morale dilagano in città. L’antisemitismo è già molto diffuso. Solo alcuni hanno tratto profitto dal crollo, come l’industriale Alfred Nyssen, che investe i suoi profitti e ha grandi ambizioni.

Molti hanno usato il caos della città a loro vantaggio, come il mafioso americano Abe Goldstein, che ostenta spudoratamente le sue ricchezze. Altri hanno perso tutto fino a diventare dei senzatetto, come Toni, che vaga per le strade di Berlino con un gruppo di giovani coetanei, in lotta per la sopravvivenza – un fatto che fa preoccupare sua sorella Charlotte. Per tutto il tempo, le indagini di Gereon lo portano nell’ambiente della boxe – politicamente, vicino alle SA di Hitler. Eppure alcuni stanno ancora cercando di ristabilire l’ordine. Anche se la marcia verso il potere dei nazisti è in pieno svolgimento…

 

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post