A partire da giovedì 13 ottobre è disponibile in esclusiva su Prime Video il music-dance movie Backstage – Dietro le quinte, diretto nel 2022 da Cosimo Alemà (già regista di numerosi video musicali per artisti del calibro di Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Alessandra Amoroso e Noemi).
La pellicola narra le vicissitudini di un folto gruppo di giovani artisti che, affrontando una serie di prove di canto, ballo e recitazione, cercano di conquistare un posto nel cast di un’importante produzione che debutterà al Teatro Sistina di Roma.
Dopo una pesante scrematura restano ancora in lizza nove talenti (interpretati da Beatrice Dellacasa, Giuseppe Futia, Gianmarco Galati, Matteo Giunchi, Aurora Moroni, Ilaria Nestovito, Yuri Pascale, Riccardo Suarez e Geneme Tonini, tutti al loro debutto cinematografico) ma i ruoli a disposizione sono solo quattro e, prima che il cinico regista James D’Onofrio (Giulio Pampiglione) possa giungere alla loro assegnazione, i ragazzi dovranno sottoporsi ad una durissima settimana di lavoro che li vedrà rivali ma anche complici in un’esperienza che potrebbe cambiare per sempre le loro vite…
Oltre ai classici elementi del genere, come la competizione e il mix di performance in danza e canto (quest’ultimo comprende una vasta selezione di canzoni tratte dal repertorio della musica leggera italiana e due brani inediti), la pellicola offre anche uno spaccato della società contemporanea affrontando temi quali l’omosessualità, le famiglie arcobaleno e la gravidanza non programmata. Il cast è arricchito dalla presenza di Irene Ferri, Jane Alexander, Adolfo Margiotta, Giulio Forges Davanzati e Marta Paola Richeldi.