A novembre Netflix avvia il piano da 5,49 Euro con pubblicità e limitazioni

Piccola rivoluzione a Netflix. Dal 3 novembre alle ore 17 verrà infatti introdotto un nuovo piano economico a 5,49 Euro al mese, denominato piano Base con pubblicità che come suggerisce anche il nome stesso permetterà di visionare il catalogo di Netflix a patto di vedersi anche la pubblicità. E non è l’unica limitazione rispetto agli altri piani di abbonamento. Ma andiamo con ordine.

Con il piano Base con pubblicità ogni ora di visione su Netflix corrisponderanno a 4-5 minuti di interruzioni pubblicitarie. La qualità video è a 720p e l’abbonato non avrà facoltà di scaricare i titoli. Inoltre, un numero limitato di contenuti in catalogo potrebbero non risultare disponibili (alcune licenze, infatti, non permettono che all’interno di un film, ad esempio, vengano inseriti spot). Su quest’ultimo aspetto, Netflix sta cercando una soluzione con chi negozia i diritti.

Al momento del lancio di piano Base con pubblicità, nell’arco di quei 4-5 minuti di interruzione, ogni spot avrà una durata tra i 15 e i 30 secondi e potranno essere inserite sia prima che durante una serie o un film. Le pubblicità saranno pertinenti al consumatore e al genere di prodotto visionato, ma questo è più uno strumento utile agli inserzionisti.

L’arrivo a Netflix del piano Base con pubblicità segue a 6 mesi dal primo annuncio. Oltre che in Italia, sarà disponibile in Australia, Brasile, Canada, Corea, Francia, Germania, Giappone Messico, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. In particolare, negli States, la tv via streaming ha superato quella via cavo ed etere.

Per chi volesse continuare ad usufruire di Netflix senza pubblicità, nulla cambia: ci si può sempre abbonare agli altri piani senza interruzioni, ovvero Base, Standard e Premium ai relativi scaglioni di prezzo.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post