Tre noci per Cenerentola: la versione norvegese della tradizionale fiaba

Va in onda in prima visione venerdì 14 ottobre, a partire dalle ore 21:15, su Sky Cinema Uno (ed è disponibile anche nel catalogo di NOW) il film fantastico Tre noci per Cenerentola, diretto dalla regista norvegese Cecilie A. Mosli nel 2021.

Si tratta del remake dell’omonimo film diretto dal regista ceco Václav Vorlíček nel 1973 (e considerato un classico del cinema natalizio) la cui trama si basa su una variante della tradizionale fiaba dei fratelli Grimm e firmata dalla scrittrice ceca Božena Němcová nel 1842.

Cenerentola (Astrid Smeplass) è una ragazza orfana che vive in una remota e innevata foresta del Nord con la sua matrigna (Ellen Dorrit Petersen) e la sua sorellastra Dora (Ingrid Giæver). Mentre il re (Thorbjørn Harr) e la regina (Nasrin Khusrawi) sono in vacanza in quei luoghi Cenerentola incontra inconsapevolmente il principe (Cengiz Al) a cavallo. 

Tra i due nasce subito una romantica intesa che però viene interrotta da due nobili compagni del principe impegnati con lui nell’attività di caccia. Prima della ripartenza i sovrani invitano la matrigna e Dora ad un ballo che si terrà al castello reale e durante il quale il principe sceglierà una sposa per il suo imminente matrimonio.

La matrigna allora incarica l’anziano domestico Alfred (Bjørn Sundquist) di andare in città e assumere uno sarto per realizzare l’abito di Dora. Alfred chiede a Cenerentola se anche lei ha bisogno di qualcosa e la ragazza lo invita a portarle qualcosa su cui lei possa “mettere le mani”. L’oggetto in questione si rivelerà essere un nido d’uccello contenente tre magiche nocciole…

Questa nuova versione cinematografica, rivista e aggiornata, mostra una Cenerentola più moderna, coraggiosa, sicura di sé e in grado di ispirare le nuove generazioni. Un piacevole prodotto per tutta la famiglia.

Trailer di Tre noci per Cenerentola

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post