Da questa sera, sabato 15 ottobre, alle ore 21,45 su Rai3 (e poi recuperabile su RaiPlay) prende il via un nuovo ciclo di puntate di Sapiens – Un solo Pianeta con Mario Tozzi e le sue incursioni nel passato, nel presente e nel futuro della vita degli esseri umani.
Una produzione Rai Cultura che tornerà ad appassionare un pubblico sempre più attento e desideroso di capire fenomeni complessi attraverso quell’approccio alla divulgazione scientifica che da sempre contraddistingue il lavoro di Mario Tozzi.
Tra i temi della quinta edizione in partenza troviamo il caldo torrido e gli eventi meteorologici estremi; il mistero delle civiltà scomparse nel passato e il possibile destino dell’uomo moderno; la storia della vita sulla Terra.
La prima puntata parte proprio dall’impatto del cambiamento climatico, oramai al centro del dibattito mondiale, sta assumendo proporzioni sempre più grandi, eppure le attività produttive che lo causano continuano e c’è ancora chi lo nega senza alcun dato scientifico a supporto. Le ipotesi negazioniste verranno analizzate e confutate con rigore
Partendo dal Mausoleo di Teodorico, monumento unico che sta sprofondando con tutto il territorio del Ravennate, Mario Tozzi, indicherà qual è la strada da percorrere per lasciare ai nostri figli un pianeta vivibile.
Note tecniche: Sapiens è un programma di Mario Tozzi, Alberto Puoti, Giovanna Ciorciolini, Fosco D’Amelio, Giuseppe Giunta, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Fabio Roberti, e Stefano Varanelli. La Regia è di Luca Lepone. Produttore esecutivo è Valentina Valore.