Massimiliano Gallo è Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso, la nuova fiction di Rai 1 e Rai Play

Questa sera alle 21,30 andrà in onda la prima puntata di Vincenzo Malinconico – Avvocato d’insuccesso, la nuova proposta di Rai Fiction basata sui romanzi di Diego De Silva per Rai 1 e Rai Play. La serie accompagnerà gli spettatori per quattro settimane per un totale di otto episodi della durata di 50′.

La produzione della fiction è iniziata nel giugno 2021 ed è stata presentata in anteprima al Festival della Televisione di Monte-Carlo nello scorso mese di giugno. Il ruolo del protagonista è stato affidato a Massimiliano Gallo, che prosegue nella sua presenza al giovedì sera di Rai 1 dopo che, nelle scorse settimane, era stato presente nel ruolo di Pietro De Ruggeri in Imma Tataranni – Sostituto procuratore, altro successo di Rai Fiction.

La sinossi e il cast

Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato e un filosofo naturale. Il suo portfolio di clienti è abbastanza misero e si occupa principalmente di liti bagatellari, dalle quali non sempre esce vincitore. Quello che gli riesce meglio, invece, è fare il filosofo, spesso producendo dei pensieri fuori tema.

L’ex moglie Nives (Teresa Saponangelo) lo ha lasciato per sposare un architetto, ma non riesce a staccarsi completamente dal suo precedente marito, soprattutto quando Vincenzo inizierà una relazione con la sua collega Alessandra Persiano (Denise Capezza). Il protagonista e Nives hanno avuto due figli già grandi, Alfredo (Francesco Cavallo) e Alagia (Chiara Celotto), e la principale preoccupazione di lui è quella di non essere un padre all’altezza della situazione, anche se i due ragazzi gli sono molto legati.

La vita di Vincenzo cambia completamente quando viene chiamato a difendere d’ufficio Domenico Fantasia, meglio noto come Mimmo O’ Burzone, un macellaio di camorra sul quale pende l’accusa di aver fatto a pezzi dei cadaveri scomodi con una certa nonchalance. All’inizio vorrebbe affidarsi alla sua deontologia professionale, rifiutando un incarico così delicato, ma poi viene convinto dalla figlia di Mimmo, Brooke.

Intanto, accanto a Malinconico si palesa la figura di Amodio Tricarico (Francesco Di Leva), un surreale truffatore della malavita che, da un momento all’altro, decide di diventare il suo braccio destro e non lo mollerà più. E il primo caso a coinvolgere il protagonista è l’assassinio di Brooke, uccisa senza un apparente motivo.

I primi due episodi

Episodio 1 – Un’avvocato d’insuccesso

L’avvocato Vincenzo Malinconico, modesto civilista dalla complicata vita sentimentale, viene nominato d’ufficio per assumere la difesa di Domenico Fantasia in arte Mimmo O’ Burzone, accusato di essere un becchino di camorra. Intenerito dalla figlia di lui, Brooke, che gli ricorda tanto la sua Alagia, Vincenzo accetta di difendere il camorrista.

In tribunale, Vincenzo incrocia Alessandra Persiano, l’avvocata più corteggiata del tribunale, che si mostra attratta dalla sua goffa timidezza e, con suo grande stupore, gli lascia il numero di telefono.

Episodio 2 – Non avevo capito niente

Malinconico ottiene dal GIP la scarcerazione del Burzone ma c’è qualcosa che non lo convince. Brooke, innamoratissima del violento Dylan, confida felice a Malinconico che il ragazzo, dopo essere sparito per qualche giorno, si è finalmente rifatto vivo e vuole fare pace con lei.

Presto, i dubbi di Malinconico si rivelano fondati. Il Burzone viene riarrestato in flagranza di reato: la scarcerazione era frutto di una strategia dei magistrati per prenderlo con le mani nel sacco. Vincenzo non fa in tempo a metabolizzare il fallimento, che viene raggiunto dalla tragica notizia dell’omicidio di Brooke.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post