Smallville è stata la serie che per prima ha ampliato l’universo di Superman ed è una delle serie supereroistiche più longeve, con ben 217 episodi proposti da The WB e The CW negli Stati Uniti e da Italia 1 nel nostro Paese. Da quest’oggi, 20 ottobre 2022, la serie è disponibile col boxset completo di tutte le dieci stagioni su Prime Video.
I nostalgici della serie potranno rivedere le avventure del giovane Clark Kent (Tom Welling), ritrovatosi nella cittadina di Smallville, Kansas, dopo che una pioggia di meteoriti si è abbattuta su di essa nell’ottobre del 1989. Adottato dai coniugi Jonathan (John Schneider) e Martha (Annette O’Toole), il ragazzo si integra nella comunità e intraprende fin da piccolo la carriera di giornalista d’inchiesta insieme all’amica Chloe Sullivan (Allison Mack). E nel loro lavoro finiscono per trovarsi più volte invischiati nei loschi piani di Lionel Luthor (John Glover), padre di Lex (Michael Rosenbaum), col quale nascerà un rapporto d’amicizia ma anche di pesanti sospetti.
Col passare delle stagioni, Clark affronta diversi nemici, dapprima in episodi auto-conclusivi e poi in brevi archi narrativi, sempre più complessi col passare delle stagioni. Intanto, si esplora anche il lato sentimentale del protagonista, che dapprima frequenta Lana Lang (Kristin Kreuk), con la quale ha una relazione estremamente travagliata, e poi conosce Lois Lane (Erica Durance), che diventerà sua moglie al termine della serie. Inoltre, nel corso dell’ottava stagione, l’ambientazione della serie cambia e Clark si trasferisce da Smallville a Metropolis per proseguire la sua carriera da giornalista al Daily Planet e per vigilare nottetempo sulle strade della città con l’aiuto dei suoi superpoteri.
Smallville, negli Stati Uniti, è stata trasmessa per le prime cinque stagioni da The WB e per le successive cinque da The CW, il network nato dalla fusione con UPN, di cui è stato a lungo uno dei prodotti di punta. Negli States ha debuttato 21 anni fa, precisamente il 16 ottobre 2001, e ha concluso il suo ciclo di dieci stagioni il 13 maggio 2011, conquistando nel frattempo tre Emmy Awards e due Saturn Awards.
In Italia è stata una delle serie più iconiche di Italia 1, sulla quale ha debuttato il 10 dicembre 2002 con oltre 4 milioni di spettatori. Fino alla quinta stagione è sempre stata trasmessa in prima serata, ma i continui cali di ascolti hanno portato dapprima ad uno spostamento in seconda serata (sesta stagione) e poi nel primo pomeriggio (dalla settima stagione). È stato, inoltre, uno dei primi prodotti ad essere utilizzato come test per il passaggio in chiaro dell’aspect ratio 4:3 al 16:9, nell’aprile 2009.