Margherita, Regina del Nord: gli intrighi di palazzo della Danimarca del 1402

Sabato 29 ottobre va in onda in prima visione su Sky Cinema Due (ed è presente anche sulla piattaforma di NOW), a partire dalle ore 21:15, il film storico Margherita, regina del Nord,diretto dalla regista danese Charlotte Sieling nel 2021.

Danimarca 1402. Da circa un decennio la regina Margherita (Trine Dyrholm) ha riunito sotto la propria corona i regni di Danimarca, Norvegia e Svezia, creando l’Unione di Kalmar e garantendo un lungo periodo di pace.

La donna, in realtà, regna per conto del suo figlio adottivo Erik (Morten Hee Andersen), nonostante questo abbia già compiuto la maggiore età. Per rafforzare la stabilità dell’Unione e stabilire un’alleanza militare Margherita organizza allora il matrimonio di suo figlio con la principessa Philippa (Diana Martinová), figlia del re Enrico IV d’Inghilterra.

Durante il ricevimento per il fidanzamento si diffonde la notizia dell’esistenza di un uomo (Jakob Oftebro) giunto da Graudenz (una località della Prussia) che afferma di essere Oluf, il figlio di Margherita morto quindici anni prima proprio mentre stava per raggiungere la maggiore età e ottenere quindi la guida dei regni di Danimarca e Norvegia. Questo inatteso “ritorno” potrebbe cambiare per sempre il corso degli eventi…

Una notevole produzione (quella col più alto budget di sempre per il cinema danese) che, tra intrighi di palazzo e un’interessante leadership femminile emersa in un mondo patriarcale, prova a far luce su un enigmatico avvenimento della tradizione nordica.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post