Domenica 30 ottobre a partire dalle ore 20:00 va in onda su Rai3 un nuovo appuntamento con Che tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio con la collaborazione di Filippa Lagerbåck e la partecipazione di Luciana Littizzetto.
Nella prima parte dedicata all’attualità interverranno Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice de La Stampa, Tito Boeri, economista, Marco Damilano, giornalista e conduttore del nuovo programma di approfondimento Il cavallo e la torre, in onda su Rai3 dal lunedì al venerdì alle ore 20:40, Giovanni Floris, giornalista e conduttore di Di martedì, in onda in prima serata su La7 e autore del romanzo giallo Il gioco, edito da Solferino. Ritroveremo poi il climatologo Luca Mercalli e la consueta rubrica medico-scientifica curata dal dottor Roberto Burioni.
L’ospite d’onore della puntata sarà Magic Johnson, il leggendario campione americano di basket che in carriera ha conquistato 5 titoli NBA, un titolo NCAA, e che è stato designato per 3 volte miglior giocatore delle finali NBA e, sempre per 3 volte, miglior giocatore della stagione regolare.
Questo partecipazione avviene a trent’anni di distanza dalla sua vittoria dell’Oro olimpico, col Dream Team, a Barcellona 1992. L’ex atleta, da sempre impegnato nel sociale, segue da anni la Magic Johnson Foundation nata per raccogliere fondi per la lotta contro il virus dell’HIV, che ha contratto nel 1991, e per sensibilizzare la collettività circa prevenzione, controllo e cura.
Sono previsti poi gli incontri con Maurizio Costanzo che, oltre a festeggiare il 40° anniversario dello storico talk show che porta il suo nome, ha da poco dato alle stampe il libro Smemorabilia – Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (Mondadori Editore), con Aboubakar Soumahoro, sindacalista e neodeputato, eletto tra le fila del partito Alleanza Verdi e Sinistra, e con Alberto Mantovani, Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca.
Nell’ultimo segmento, dedicato al Tavolo, ritroveremo Nino Frassica, Simona Ventura, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Gigi Marzullo, Maurizio Ferrini, nei panni della Signora Coriandoli, ai quali si aggiungeranno Mattia Furlani, nuova promessa dell’atletica leggera italiana e già vincitore della medaglia d’oro, sia nel salto in alto che in quello in lungo, ai recenti Europei under 18 disputatisi a Gerusalemme, Cristiano Malgioglio e Francesco Paolantoni, rispettivamente giurato e concorrente di Tale e quale show in onda in prima serata su Rai1 ogni venerdì, e Raul Cremona.