La Coppa del Mondo FIFA 2022 in esclusiva sulle reti Rai e su Rai Play

Dal 20 novembre alle 17,00 la ventiduesima edizione della Coppa del Mondo FIFA, il campionato mondiale di calcio che quest’anno si svolge, fra mille polemiche e controversie, in Qatar. Si tratta del primo Paese mediorientale ad ospitare la kermesse, che si svolge per la seconda volta in territorio asiatico (20 anni fa l’altrettanto discussa edizione organizzata congiuntamente da Corea del Sud e Giappone).

È la prima edizione a disputarsi nell’autunno dell’emisfero boreale: nelle intenzioni degli organizzatori, si pensava che in questo periodo ci sarebbero state condizioni climatiche meno proibitive rispetto al consueto periodo di giugno-luglio, ma in territorio qatariota sono attese comunque temperature superiori o uguali ai 30°C anche nelle prossime settimane.

In questo post forniremo un quadro generale della competizione, mentre da domani e in coincidenza con l’inizio di ogni turno vi daremo conto degli orari delle partite e dei telecronisti che le commenteranno.

La competizione

La Coppa del Mondo FIFA si svolgerà dal 20 novembre al 18 dicembre, e sarà l’ultima edizione a vedere ai nastri di partenza 32 nazionali: sei rappresentano l’Asia; cinque provengono dall’Africa; quattro sono del Nord America e altrettante del Sud America; le restanti tredici rappresentano l’Europa.

Nello specifico si tratta di: Qatar, Germania, Danimarca, Brasile, Francia, Belgio, Croazia, Spagna, Serbia, Inghilterra, Svizzera, Paesi Bassi, Argentina, Iran, Corea del Sud, Giappone, Arabia Saudita, Ecuador, Uruguay, Canada, Ghana, Senegal, Portogallo, Polonia, Tunisia, Marocco, Camerun, Stati Uniti, Messico, Galles, Australia e Costa Rica.

Le rappresentative sono state, quindi, suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno, tenendo conto dei criteri geografici e del loro ranking FIFA. Le prime due accederanno alla fase ad eliminazione diretta, composta di ottavi, quarti, semifinali e finali (per il 3° posto e Finalissima).

Anche in questa edizione manca l’Italia, vergognosamente disgraziatamente eliminata dalla modestissima Macedonia del Nord con un gol segnato negli ultimi minuti dall’attaccante Aleksandar Trajkovski. Gli Azzurri, quattro volte vincitori della competizione, erano stati assenti anche nel 2018 e rimangono a quota 18 partecipazioni totali, due in meno della Germania (20) e tante quante l’Argentina, mentre il Brasile è l’unica Nazionale che è sempre stata presente in tutte le edizioni.

La Coppa del Mondo FIFA in TV

Nonostante l’assenza dell’Italia, la Coppa del Mondo FIFA 2022 sarà trasmessa anche nel nostro Paese: la Rai torna a trasmettere tutta la competizione in esclusiva assoluta, esattamente come era accaduto per l’ultima volta nel 2002. C’è da dire che la TV di Stato aveva acquistato i diritti sull’onda dell’entusiasmo per l’Europeo vinto dagli Azzurri nel 2021, con la convinzione che non ci sarebbe stata una seconda mancata qualificazione di fila. E invece…

L’esclusiva della Rai farà sì che le 64 partite saranno trasmesse su Rai 1 (la partita inaugurale, gli incontri di prima serata della fase a gironi più quattro partite dell’ultimo turno e tutti gli incontri ad eliminazione diretta, per un totale di 37 dirette), Rai 2 (diciannove partite in onda in daytime) e Rai Sport+ HD (otto partite dell’ultimo turno della fase a gironi), ma anche su Rai 4K (canale 101 DTT e 210 TivùSat).

Tutte le partite della Coppa del Mondo FIFA saranno anticipate da brevi prepartita, a cura degli inviati di Rai Sport presenti sul posto, Alessandro Antinelli, Jacopo Volpi, Simona Rolandi e Marco Lollobrigida. Gli incontri serali saranno, invece, seguiti da Il Circolo dei Mondiali, versione calcistica de Il Circolo degli Anelli, trasmesso durante le Olimpiadi di Tokyo nell’estate 2021, condotta dalla direttrice di Rai Sport Alessandra De Stefano con la partecipazione di Jury Chechi e Sara Simeoni.

Al commento degli incontri si alterneranno i telecronisti Stefano Bizzotto, Luca De Capitani, Dario Di Gennaro e Alberto Rimedio, affiancati dai talent Daniele Adani, Antonio Di Gennaro, Claudio Marchisio e Sebino Nela.

👀 Leggi anche...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

🕓 Ultimi post